News

Augusta sott’acqua: ingresso della città paralizzato, avviso del Sindaco

AUGUSTA – Le precipitazioni piovose quasi ininterrotte dalla serata di lunedì hanno determinato l’allagamento delle arterie stradali all’ingresso della città, causando questo martedì mattina la paralisi del traffico veicolare in entrata e la ricerca di soluzioni alternative in uscita. In particolare, da viale America alla Strada statale 193 diversi autobus sono rimasti impantanati nell’acqua alta.

augusta-sott-acqua-allagamenti-06-12-2016-2Dalle prime ore della mattina, e la situazione sembra persistere, il percorso alternativo per accedere o lasciare Augusta sarebbe quello delle strade del cosiddetto Monte, raggiungendo contrada Piano Ippolito.

In considerazione delle persistenti avverse condizioni meteo, il sindaco Di Pietro, intorno alle ore 10,30, ha diramato una comunicazione con la quale invita la cittadinanza a “limitare al massimo gli spostamenti e ridurli allo stretto necessario“, invitando inoltre a segnalare ogni criticità al Comando di Polizia municipale al numero 0931 512288 e ai Vigili del fuoco al numero 115.

Il Sindaco ha reso noto che “le pattuglie sono già impegnate nel territorio” e di aver “richiesto anche l’ausilio dei mezzi del Comando Vigili del fuoco e del Dipartimento provinciale di Protezione civile“, poiché i volontari locali “sono contestualmente impegnati presso il porto commerciale a seguito dell’ennesimo sbarco“.

Il comandante della Polizia municipale informa in questi minuti che per uscire da Augusta il percorso meno critico è il seguente: “dalla zona Granatello percorrere Monte Tauro, sboccare sulla Sp 1 Augusta-Brucoli, svoltare per la contrada Bongiovanni (dal Michelangelo), raggiungere rotatoria sulla Augusta-Villasmundo”. Infine vengono invitati i genitori degli alunni a “non riversarsi presso le scuole per prendere i bambini, che saranno più sicuri a scuola che per le strade con le auto“.


La Gazzetta Augustana su facebook

Le Città del Network

 

Copyright © 2023 La Gazzetta Augustana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2015/2023 PF Editore

In alto