Eventi

“Comitato 18 aprile”: fissata la commemorazione dei migranti vittime del naufragio del 2015

AUGUSTA – Il “Comitato 18 aprile”, costituito lo scorso agosto allo scopo di conservare la memoria del tragico naufragio di migranti del 2015, su iniziativa di Cgil, Legambiente, alcuni parroci e persone sensibili al tema, rende nota la prima occasione cittadina di commemorazione.

Si celebrerà lunedì 3 ottobre, alle ore 16,30, presso la chiesa all’aperto di Monte Tauro, la cerimonia in memoria degli oltre 700 migranti che il 18 aprile dello scorso anno persero la vita nel Canale di Sicilia.

Si ricorda che a fine giugno il relitto del peschereccio era stato trasportato nel porto di Augusta, dopo una complessa e dispendiosa operazione del Governo per il recupero, e che è stata poi effettuata presso il cosiddetto pontile Nato la drammatica estrazione dei resti mortali delle centinaia di vittime rimaste intrappolate.

La scelta di tenere la cerimonia il 3 ottobre non è casuale. Infatti, con legge dello Stato, questa data è stata dichiarata “Giornata della memoria e dell’accoglienza”, poiché in quel giorno del 2013 avvenne a Lampedusa l’affondamento di un’altra imbarcazione che trasportava migranti, in cui persero la vita 368 persone.

Il “Comitato 18 aprile”, attraverso la portavoce Cettina Saraceno, informa che tale cerimonia ha “lo scopo di commemorare e serbare la memoria delle vittime e delle cause del fenomeno migratorio“.


La Gazzetta Augustana su facebook

Le Città del Network

 

Copyright © 2025 La Gazzetta Augustana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2015/2023 PF Editore

In alto