News

La Cna di Augusta presenta il nuovo direttivo, Fabio Cannavà alla guida

AUGUSTA – È stato presentato oggi pomeriggio il nuovo direttivo della Cna (Confederazione nazionale dell’artigianato e della piccola e media impresa) di Augusta, nella sede dell’associazione filantropica “Umberto I” concessa dal presidente Mimmo Di Franco.

A guidare la Cna sarà Fabio Cannavà, che succede a Sebastiano Armeni, affiancato al tavolo dei relatori dal neo segretario, Carmelo Calì. Ha aperto l’incontro Francesco Messina, riconfermato coordinatore cittadino della Cna, sottolineando che la scelta della sede in cui tenere la conferenza stampa non è stata casuale, poiché “in questa associazione è nato uno dei principi cardine della Cna: il principio della mutualità”. Ed ha aggiunto che è il tema del lavoro su cui il nuovo gruppo dirigente intende “affondare le proprie radici della rappresentanza politico-sindacale per una interlocuzione con tutti i livelli istituzionali del territorio”.

È intervenuta il sindaco Cettina Di Pietro, che ha voluto ricordare le gare d’appalto bandite dall’Amministrazione nell’ambito dei lavori pubblici. “Ci rendiamo conto – ha sottolineato – che, ad esempio, su trecento buste che arrivano per una gara d’appalto, solo 2-3 sono di imprenditori locali. Sarebbe una tematica da affrontare per capirne le ragioni. Restiamo a disposizione della Cna e delle altre associazioni per cercare di risolvere le problematiche comuni”.

Cannavà ha informato che prossimamente sarà organizzato un convegno rivolto, in particolare, agli operatori dell’edilizia. “Con le nuove norme – ha riferito – ci sarà la possibilità di cartolarizzare il 65 per cento di contributi dei finanziamenti che dà lo Stato  a fondo perduto per il ripristino esterno dei condomini e la riqualificazione energetica”. Ha, infine, ricordato Pippo Gianino, “che ha fatto la storia della Cna di Augusta”.

Pippo Giandinoto, segretario provinciale Cna, ha evidenziato che “Augusta ha le capacità di integrazione per un’economia che può dare risultati concreti, perché ha da una parte la zona industriale, ha il porto e le piccole imprese; può dare moltissimo anche sul turismo e sull’agricoltura”. Mentre il neo segretario Calì ha esordito dicendo: “Sono un imprenditore, un artigiano. Per me l’artigiano è un eroe, perché al giorno d’oggi ci vuole un bel coraggio a tenere aperta un’attività. Ma con le iniziative che stiamo portando avanti si può crescere, facendo rete”. È seguito l’intervento di Innocenzo Russo, presidente provinciale della Cna, che ha dato risalto al valore dell’imprenditoria femminile.

Infine, il coordinatore locale Francesco Messina ha informato che proprio ieri è stato pubblicato un bando rivolto al settore del turismo, indirizzato sia a soggetti singoli che reti di imprese con almeno 3 anni di attività, per il quale è previsto un contributo del 75 per cento a fondo perduto.

I componenti del nuovo direttivo sono: Gaetano Barbagallo, Roberto Saraceno, Corrado Lisitano, Marco Fazio, Vito Fraschilla, Giuseppe Ranno, Federico Romano, Salvo Ranno, Andrea Patanè, Bruno Chiellini ed Elvira Cappelleri.

A margine della conferenza stampa, è intervenuto per un saluto Alessandro Tripoli, consigliere comunale d’opposizione. Presenti, altresì, all’incontro Marco Patti, presidente della commissione consiliare Sviluppo economico, Lucia Fichera, consigliere di maggioranza, Giuseppe Di Mare, consigliere d’opposizione, oltre a Davide Fazio, presidente di Unionports – Maritime Cluster, e Marina Noè, presidente di Assoporto Augusta.


La Gazzetta Augustana su facebook

Le Città del Network

 

Copyright © 2025 La Gazzetta Augustana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2015/2025 PF Editore

In alto