Ultim’ora su maxi sequestro ad imprenditore augustano


AUGUSTA – È stata fissata per il prossimo 7 marzo la prima udienza di trattazione della clamorosa misura di prevenzione patrimoniale adottata dal Tribunale di Siracusa a carico dell’imprenditore augustano Fabio Manservigi.
Dopo che nella mattinata di lunedì 22 febbraio gli uomini della Dia di Catania hanno effettuato il maxi sequestro di tutti i beni del Manservigi, comprendenti villa, aziende, conti correnti, azioni societarie, si è messa in moto la procedura, prevista dalla legge antimafia, relativa alla nomina di un amministratore giudiziario, in persona di un avvocato siracusano, e della notifica della data della prima udienza a tutti gli interessati.
Attraverso i suoi legali, il Manservigi dovrà ora dimostrare ai giudici aretusei la legittima provenienza di tutti i suoi beni familiari ed aziendali e l’insussistenza della “chiamata” di ben quattro collaboratori di giustizia che lo hanno accusato di “contiguità” con il clan mafioso Santapaola – Nardo. Finora il Manservigi era stato sempre prosciolto nell’ambito delle inchieste giudiziarie che lo avevano lambito.