Donazione sangue, collaborazione tra associazione “20 novembre 1989” e Fratres di Augusta


AUGUSTA – L’associazione “20 novembre 1989”, che si occupa della tutela dei diritti dei giovani diversamente abili e delle loro famiglie, ha intrapreso un percorso di collaborazione con la “Fratres” di Augusta ai fini di una campagna di sensibilizzazione e incentivo alla donazione del sangue.
Quale primo atto, i genitori di una decina di famiglie aderenti alla “20 novembre 1989”, insieme all’augustano Sebastiano Amenta, di recente nominato vicepresidente nazionale dell’associazione, si sono recati questo sabato mattina al centro trasfusionale dell’ospedale “Muscatello”, diretto dal dottor Salvatore Di Fazio, per donare il sangue. Ad accoglierli anche Gino Nicosia, responsabile della Fratres di Augusta.
Amenta riferisce: “In una associazione come la nostra, in cui la solidarietà, il senso civico e l’altruismo nei confronti dei più deboli sono punti cardine delle nostre fondamenta, il gesto della donazione del sangue era dovuto. E visto che il sottoscritto lo fa da oltre 25 anni, a mio avviso era doveroso coinvolgere le famiglie associate. Anche se negli ultimi anni c’è stato un netto aumento dei donatori, la carenza di sangue e di emoderivati è ancora tanta“.
La donazione del sangue, atto volontario e di insostituibile solidarietà, è fondamentale per tante terapie, per gli interventi chirurgici e spesso è l’unica possibilità per salvare una vita.