Augusta, ripartono dal “Corbino” incontri con la Polizia di Stato su legalità, insidie del web e bullismo


AUGUSTA – Sono ripresi dal plesso “Francesca Morvillo” dell’Istituto comprensivo “Orso Mario Corbino” di Augusta, stamani, gli incontri di educazione alla legalità del progetto promosso dalla Questura di concerto con l’Ufficio scolastico territoriale di Siracusa.
I componenti dell’Ufficio per la comunicazione della Questura di Siracusa hanno infatti incontrato i giovani alunni del plesso della scuola guidata dalla dirigente Maria Giovanna Sergi. Durante la lezione, si sono affrontati argomenti legati al corretto utilizzo dei social media, alle insidie del web, al bullismo e al contrasto dell’illegalità in generale e del fenomeno mafioso in particolare. Gli alunni del “Corbino”, particolarmente stimolati dal lavoro dei loro insegnanti, hanno posto ai poliziotti numerose e pertinenti domande.
Il progetto, voluto dal questore Gabriella Ioppolo, anche quest’anno toccherà tutti gli istituti scolastici di Siracusa e provincia che ne faranno richiesta, e si armonizzerà con tutta una serie di attività che la Questura pianificherà con i vari Uffici centrali e periferici della provincia, che hanno come comun denominatore la prevenzione e la “Polizia di prossimità“, intesa come sicurezza partecipata e integrata con i cittadini e, soprattutto, con i giovani studenti.
“Le conferenze nelle scuole, organizzate in collaborazione con l’Ufficio scolastico territoriale di Siracusa, hanno ogni anno il gradimento dei dirigenti scolastici, del corpo docente e degli alunni che sono i primi destinatari del progetto“, come evidenziato dalla Questura.