Eventi

Auditorium comunale “Giuseppe Amato”, sarà inaugurato il 30 novembre dal Liceo “Megara”

AUGUSTA – Sarà inaugurato venerdì 30 novembre alle ore 9,15 dal Liceo “Megara” il riqualificato auditorium comunale “Giuseppe Amato”, pronto dall’estate. Proprio ieri è stato firmato al municipio, dal sindaco Cettina Di Pietro e dal dirigente scolastico Renato Santoro, il protocollo d’intesa per la fruizione della struttura nella cittadella degli studi, nota anche come teatro comunale, da parte degli studenti del liceo e degli altri istituti scolastici, per le attività antimeridiane.

Particolarmente soddisfatti di questo importante primo passo verso una completa restituzione della struttura la città entrambi i firmatari, che lavorano e lavoreranno in completa sinergia per migliorare la crescita culturale dei giovani augustani“, si legge in un comunicato di ieri a firma del sindaco Di Pietro e dell’assessore alla Cultura, Giusy Sirena, sulla firma del protocollo.

In merito al contenuto, l’assessore Sirena ci riferisce che “l’utilizzo da parte degli studenti, allo stato attuale, è in via esclusiva, dal momento che il dirigente scolastico si fa garante del rispetto delle norme di sicurezza e della pulizia dell’edificio“, precisando che “il protocollo sarà in vigore fino all’affidamento definitivo“.

Resta il nodo della gestione complessiva dell’auditorium, per cui ancora ci sono soltanto un atto di indirizzo per l’affidamento in concessione a privati per tre anni (vedi articolo) e un avviso pubblico per l’inaugurazione a dicembre oggetto di polemiche politiche (vedi articolo), ma non il bando definitivo.

Bando che viene rinviato di mese in mese ma che, secondo l’assessore Sirena, dovrebbe essere in dirittura d’arrivo, “entro giovedì“. Un ritardo che, spiega, sarebbe “dovuto ad un problema informatico del sito Anac“.


La Gazzetta Augustana su facebook

Le Città del Network

 

Copyright © 2025 La Gazzetta Augustana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2015/2023 PF Editore

In alto