Augusta, educazione alle differenze di genere al ‘Corbino’, Luigi Tabita: “Aiutare i giovanissimi a venir fuori con coraggio”


AUGUSTA – Si è tenuto ieri pomeriggio, al plesso “La Face” dell’istituto comprensivo “Orso Mario Corbino”, il primo incontro rivolto ai genitori nel nuovo anno scolastico del progetto “Alma – Educare alle differenze”. La scuola ha infatti deciso di avviare anche quest’anno il progetto di educazione alle differenze di genere che vede quale ideatore e coordinatore Luigi Tabita, attore augustano noto per la partecipazione a importanti pièce e protagonista di iniziative e kermesse per la cultura omotransessuale, su tutte il “Giacinto festival” a Noto.
Referente scolastica del progetto, per l’istituto guidato dalla dirigente Maria Giovanna Sergi, è la docente Melania Ternullo. Si prevede la realizzazione di un incontro mensile con gli alunni e incontri bimestrali con i genitori. Collaborano al progetto i centri antiviolenza “Nesea” di Augusta e “I colori di Aretusa” di Siracusa, la rete regionale antiviolenza “Lia Pipitone”, le associazioni “Immaginare insieme” e “Auser”, l’attrice Amelia Martelli, gli psicologi Luca Reforgiato e Vincenzo David.
Nel primo incontro con i genitori delle classi coinvolte, Luigi Tabita ha sottolineato: “Educare alle differenze significa guardare l’altro o l’altra oltre qualsiasi tipo di stereotipo e senza alcun pregiudizio. Significa aiutare i giovanissimi a venir fuori con coraggio, manifestando le proprie idee, preferenze e valorizzando il loro essere unici: perché la differenza è il valore della libertà e dove non c’è libertà di essere differenti c’è dittatura”.
“Il coinvolgimento dei genitori – si legge nella nota dell’istituto comprensivo – è fondamentale per poter raggiungere l’obiettivo che il progetto si propone e cioè di supportare le due più importanti agenzie educative, scuola e famiglia, nella formazione di una società sempre più inclusiva e plurale. Attiva ed interessata è stata la partecipazione dei genitori presenti“.