Augusta, “Lilt for women”, Passeggiata in rosa per la prevenzione sabato 26 con gli studenti


AUGUSTA – Tornerà ad Augusta nella mattina di sabato 26 ottobre la Passeggiata in rosa, nell’ambito della ventisettesima edizione di “Lilt for women – Campagna Nastro rosa“, la campagna di sensibilizzazione che vede testimonial nazionale Belén Rodríguez e slogan “La prevenzione non ha età”. Tra gli obiettivi che persegue la Lega italiana per la lotta contro i tumori, infatti, v’è quello di arrivare presto al cento per cento di sopravvivenza delle donne colpite da tumore al seno grazie a strumenti diagnostici all’avanguardia.
Per il mese di ottobre, in tutto il territorio nazionale saranno distribuiti opuscoli informativi sul tema della prevenzione al femminile, aggiornati alle più recenti ricerche ed evidenze scientifiche, opportunamente preparati dagli illustri studiosi che compongono il comitato scientifico nazionale della Lilt.
“Noi saremo presenti – ha annunciato ieri pomeriggio Mario Lazzaro, presidente della Lilt provinciale – grazie all’impegno di tutti i nostri volontari e alla collaborazione sensibile di tanti amministratori locali, nei Comuni potremo ammirare monumenti o edifici istituzionali illuminati di rosa e tanti negozianti che quest’anno allestiranno le loro vetrine a tema. Saranno attivi i nostri ambulatori dove esperti senologi visiteranno gratuitamente previo appuntamento”.
Ieri, in occasione della conferenza stampa di presentazione tenuta nei locali dell’associazione filantropica “Umberto I” e moderata dalla giornalista Michela Italia, il sindaco di Augusta, Cettina Di Pietro, già madrina della Passeggiata in rosa, ha ricordato il sodalizio tra il Comune e la Lilt. Un’intesa che dura da anni, non solo in questa occasione tutta al femminile, tant’è che anche quest’anno campeggia lo striscione rosa sul balcone del palazzo municipale.
Doveva essere presente il medico radiologo Giancarlo Bocchetti, ma è stato trattenuto da impegni lavorativi all’ospedale “Muscatello”. “Con lo spirito di andare incontro alle necessità della donna – ha fatto riferire Bocchetti – offriremo gratuitamente, fino ad esaurimento posti, il percorso di prevenzione completo con gli esami strumentali classici: ecografia mammaria per le donne più giovani e mammografia a partire dai 40 anni o a 35 in caso ci siano episodi in famiglia”.
Mentre il vicepresidente della Lilt, Giuseppe Scibilia ha illustrato, dati alla mano, come la prevenzione stia riuscendo a salvare molte vite grazie ad interventi tempestivi. Ha concluso il presidente Lazzaro: “L’obiettivo resta quello di sempre e cioè sensibilizzare il più alto numero possibile di donne sul tema”.
Ad Augusta, la Passeggiata in rosa si svolgerà sabato 26 ottobre dalle ore 1o alle 12 con partenza da piazza Duomo e lo slogan-hashtag #Crediamocinsieme. Il contributo di adesione è di 5 euro e l’intero ricavato sarà devoluto alla Lilt. Parteciperanno studenti, genitori e docenti di due istituti comprensivi cittadini, “Principe di Napoli” e “Orso Mario Corbino”, i cui dirigenti scolastici rispettivamente Agata Sortino e Maria Giovanna Sergi hanno espresso alla conferenza stampa di ieri un saluto e un auspicio di sensibilizzazione delle nuove generazioni.
Quale contributo delle scuole partecipanti, precederanno la Passeggiata una performance di danza curata dalla docente Rosy Centamore, e una di canto a cura della docente Mariella Catalano. Al coro scolastico del “Corbino”, in collaborazione con il coro Yap (Young artists plus) diretto dal maestro Antonietta Salanitro, sarà affidato il compito ricordare il tenore Marcello Guagliardo-Giordani recentemente scomparso.