Automobilismo, una scuderia augustana alla ribalta regionale


AUGUSTA – Meno di un anno di vita e già i primi successi per una scuderia automobilistica che vanta il nome della propria città sulle divise dei piloti e sulle livree delle auto. La società sportiva “Augusta racing motorsport“, fondata a maggio dello scorso anno da sei appassionati augustani, si sta facendo conoscere attraverso le vittorie nei circuiti siciliani.
Partecipa infatti con sei autovetture appartenenti a sei diverse categorie del campionato regionale, nella specialità slalom, organizzato dalle associazione sportive affiliate all’Asi, settore automobilistico. Per quanto riguarda lo slalom, le gare hanno sede in tracciati di lunghezza massima di 3 km nel contesto anche di circuiti storici.
Nella stagione sportiva conclusa a dicembre, la scuderia augustana, che fa base nella pista di Villasmundo, ha preso parte a gare importanti tra le quali lo slalom su pista nel circuito di Racalmuto (Agrigento), ancora su pista nel circuito Santa Venera (Acireale), poi nei tracciati di Sortino, Melilli, Vizzini, Motta Sant’Anastasia.
Può vantare inoltre la partecipazione extra campionato alla prestigiosa gara di Avola Antica, uno slalom del circuito Aci Csai in cui Centamore e Giangrande, nelle rispettive categorie, hanno centrato la vittoria.
Quattro piloti dell’Augusta racing motorsport sono stati recentemente premiati per i piazzamenti finali nel campionato Asi 2015 specialità slalom. Camillo Centamore come primo classificato nella categoria S1 700, con una Fiat 500 vecchio modello; Domenico Giangrande primo classificato nella categoria S4, con una Peugeot 1.3; Sebastiano Giardina primo classificato nella categoria E2m1; il catanese Salvatore Di Mauro, associatosi più recentemente, come secondo classificato nella categoria Sport radical 1000, categoria riservata ai prototipi.
Tra i prossimi obiettivi della società, con il nuovo campionato Asi alle porte, la gara storica Giarre-Milo e il trofeo dell’Etna.
Il presidente Sebastiano Giardina afferma: “Al primo anno, partecipare a questo campionato e vincere tre categorie è una grossa soddisfazione; siamo un gruppo di appassionati, giovani e meno giovani, e dal niente abbiamo ottenuto risultati lusinghieri“.
Guarda al domani: “Cercheremo di ripeterci e possibilmente migliorare nelle altre categorie; nel frattempo si può crescere come associazione, nel numero dei piloti e dei soci sostenitori, augurandoci di attrarre sponsor privati che possano darci una mano“.