Corteo del coordinamento “Punta Izzo possibile” per contestare il poligono di tiro


AUGUSTA – Intorno alle ore 11,30 di questa domenica, ha preso avvio, dal piazzale di via delle Saline, il corteo organizzato dal coordinamento “Punta Izzo possibile” per contestare e contrastare il poligono di tiro che potrebbe essere riattivato proprio nell’area di Punta Izzo, grazie al parere favorevole rilasciato nel 2012 dal Comitato misto paritetico (Comipa) per le servitù militari e all’autorizzazione paesaggistica concessa nel luglio 2013 dalla Soprintendenza ai beni culturali di Siracusa.
Finora sono state realizzate, come confermato dall’ufficio stampa dell’attuale Comando Marisicilia, solo opere di manutenzione. Ma il coordinamento propone da quasi due anni la riconversione dell’area di Punta Izzo da zona militare a “parco eco-culturale”. A tal fine, lo scorso anno è stata lanciata una petizione che ha registrato diverse centinaia di firme e nei giorni scorsi sono state tenute conferenze nell’auditorium di palazzo San Biagio, trovando un nuovo endorsement da parte del sindaco pentastellato Cettina Di Pietro e divulgando anche un dossier per convincere i cittadini a unirsi alla manifestazione.
Gli organizzatori, Gianmarco Catalano per primo, con lo slogan “Difendiamo la bellezza”, avevano dato appuntamento alle 10,30 davanti al plesso “Saline” dell’istituto comprensivo “Todaro”, ma a quell’ora erano presenti più esponenti di polizia, carabinieri e vigili urbani che sostenitori. Si è attesa circa un’ora per vedere rinforzate le fila per il corteo, che si è snodato sul lungomare Rossini per passare davanti ai cancelli di Punta Izzo. Una riedizione dell’iniziativa per la “smilitarizzazione”, davanti allo stesso ingresso, che anche nell’agosto del 2016 vide alcune decine di partecipanti.
In corteo questa mattina pure alcuni consiglieri comunali del M5s, la presidente del consiglio Sarah Marturana e i consiglieri dell’opposizione Giuseppe Schermi e Giancarlo Triberio. Presente anche Lorena Crisci, segretario della locale Camera del lavoro – Cgil. La manifestazione è stata ripresa dalle telecamere del Tgr e di Antennauno.