News

Cumuli di rifiuti ad Augusta, sollecitata Regione ad agire prima del picco di Ferragosto

AUGUSTA – L’Amministrazione penstastellata conferma che per far rientrare l’emergenza rifiuti non è bastata la disposizione attuativa regionale n. 44 del 3 agosto, che, anzi, era stata immediatamente criticata in quanto la disponibilità comunicata dalla discarica assegnata al Comune di Augusta non sarebbe sufficiente a smaltire il picco dei rifiuti di agosto.

Con una nota congiunta in data odierna, il sindaco Cettina Di Pietro e l’assessore all’Ambiente Danilo Pulvirenti affermano: “Nonostante gli sforzi di questa Amministrazione per riportare ordine in una gestione così delicata come quella dei rifiuti, siamo costretti a dover fare i salti mortali per riuscire a scaricare le quantità di rifiuti che vengono prodotte sul nostro territorio“.

Gli amministratori riferiscono di essere in costante contatto con la Regione da una settimana, da quando cioè hanno appreso della disposizione attuativa summenzionata, che ha “dirottato” a partire dal 5 agosto i rifiuti prodotti da Augusta dalla discarica lentinese della Sicula Trasporti all’impianto della Cisma Ambiente, sito nel territorio di Melilli.

Di Pietro e Pulvirenti rappresentano ulteriori motivi di criticità. Lamentano innanzitutto che, pur avendo comunicato a Palermo i dati di produzione di rifiuti del Comune, dalla Regione sia stata lasciata discrezionalità alla Cisma Ambiente di determinare sia il costo che le quantità del conferimento. Infatti, evidenziano che la società titolare della discarica, che è un impianto di trattamento di rifiuti speciali e non, ha fissato una quantità di conferimento giornaliero pari a 60 tonnellate al giorno, “diversamente da quanto da noi comunicato per un fabbisogno pari a 90 tonnellate al giorno, visto che proprio in questa settimana ci sarà il picco di produzione“. Quindi non troverebbero spazio 30 tonnellate di rifiuti al giorno.

A seguito dei richiami anche di numerosi sindaci del Siracusano, la Regione ha emanato una nuova disposizione attuativa, la n. 45, per la quale il Comune di Augusta ha ottenuto quantitativi maggiori di conferimento, con la possibilità di conferire una quota nella Sicula Trasporti. Nonostante quest’ulteriore correttivo, Di Pietro e Pulvirenti segnalano: “Rimangono purtroppo ancora diverse criticità tecniche nell’attuazione di questa disposizione attuativa, da qui la spazzatura che purtroppo si è accumulata nelle nostre strade nelle ultime quarantott’ore“.

Si sarebbe in attesa di un nuovo intervento regionale: “Oggi stesso abbiamo provveduto a sollecitare alla Regione la risoluzione di queste problematiche, al fine di eliminare i disagi correnti e di scongiurare quelli che si potrebbero verificare il prossimo fine settimana di Ferragosto“.


La Gazzetta Augustana su facebook

Le Città del Network

 

Copyright © 2025 La Gazzetta Augustana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2015/2023 PF Editore

In alto