Archivio

Delegazione di Augusta alla prima convention regionale di “Noi con Salvini”

Prima assemblea regionale siciliana di Noi con Salvini

Prima assemblea regionale siciliana di Noi con Salvini

AUGUSTA – Il 25 luglio, nel suggestivo scenario del borgo messinese riconosciuto “il più bello d’Italia”, Montalbano Elicona, accomunato ad Augusta dalla presenza di un castello di epoca sveva, ha avuto luogo il primo Congresso siciliano del movimento “Noi con Salvini”. Si tratta del partito gemello della Lega Nord, diretta emanazione di Matteo Salvini, che, dopo la storica “presa” di piazza del Popolo a Roma, adesso tenta di conquistare il Sud, nonostante l’inciampo locale alle ultime elezioni amministrative.

All’iniziativa coordinata dall’on. Angelo Attaguile, segretario nazionale e coordinatore in Sicilia del movimento, dall’on. Giancarlo Giorgetti, presidente della Commissione bicamerale per l’attuazione del federalismo fiscale, e moderata dal giornalista Antonio Rapisarda, autore del libro “All’armi siam leghisti”, ha preso parte una delegazione di iscritti e simpatizzanti augustani.

Tra i recenti estimatori augustani di Salvini, Gaetano Vinci ha voluto esprimere le sue considerazioni: “Dopo anni di vuoto rivediamo sulla scena politica un leader che parla alla gente dei problemi che la gente vive quotidianamente con grande schiettezza, sincerità e decisione, che individua le problematiche e suggerisce le soluzioni con atti concreti nelle piazze e in Parlamento“. Del progetto di Salvini lo affascina ciò che, stando alle sue parole, rappresenta “il ritorno tra la gente, tra chi lotta quotidianamente per tirare avanti, tra i dimenticati dalla pseudo-sinistra che ha ormai abbandonato le battaglie sociali per passare alle richieste dei diritti civili, più facili e remunerative sul piano elettorale, ma che porterebbero alla disgregazione della famiglia e della struttura portante della società“. Il riferimento è agli argomenti su cui anche i partecipanti augustani hanno potuto confrontarsi nel corso dell’assemblea regionale: immigrazione, famiglia, coppie di fatto, euro, Unione europea, lavoro, tassazione.

Così sostengono che Salvini e la Sicilia non siano in contraddizione perché, anzi, Salvini fungerebbe da “stimolo affinché i Siciliani si affranchino dal dominio di Roma, inteso come governo e partiti che qui hanno sempre preso, dando solo le elemosine, grazie alla complicità di politici che avevano solo interessi personali“. E, d’anticipo sulla facile obiezione dell’indipendentismo padano, affermano che “l’Italia può rinascere se il Nord ed il Sud lavoreranno e progetteranno insieme, ognuno forte delle proprie competenze, capacità, valori e della propria autonomia, come indicato da Salvini“.

Anche l’augustana Tiziana Saraceno, ricordando di aver aderito a “Noi con Salvini” già all’annuncio ufficiale, lo scorso dicembre, dichiara la sua ammirazione per il leader in ascesa del centrodestra. Tenendo ad enunciare alcuni dei dieci punti programmatici che il movimento condividerebbe con la Lega Nord, ovvero “l’abolizione della legge Fornero, l’abbassamento delle tasse con l’introduzione della “Flat tax” al 15%, il blocco dell’immigrazione, l’uscita dall’euro o comunque una revisione dei trattati europei“.


La Gazzetta Augustana su facebook

Le Città del Network

 

Copyright © 2023 La Gazzetta Augustana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2015/2023 PF Editore

In alto