Fase di qualificazione alla Coppa Italia, missione rimandata per la Scherma Augusta


AUGUSTA – Gli schermidori augustani sono tornati a distanza di una settimana a Mazara del Vallo, dopo gli ottimi risultati ottenuti dai propri spadisti Under 14. Quest’ultimo fine settimana si tirava invece per la fase di qualificazione alla Coppa Italia, in una tappa regionale Assoluti alla quale hanno partecipato 148 atleti.
Per la Scherma Augusta, presieduta da Paola Avallato e allenata dal maestro Gianni Cannata, sono stati nove gli atleti selezionati per misurarsi sulle pedane mazaresi.
Sabato è toccato alle sei spadiste. Quattro, però, non sono riuscite a superare la fase di qualificazione, come le cadette Carola Briganti e Alessia Castorina, comunque all’esordio ufficiale, la cadetta Giulia Laudani e la giovane Anastasia Catalano, che stanno accumulando esperienza nei rispettivi bagagli agonistici. Mentre la giovane Laura Amara è riuscita a superare la prima fase, uscendo alla prima eliminatoria diretta, così come la master Daniela Sirugo, fuori solo perché si è trovata di fronte la vincitrice finale della categoria.
La domenica al maschile sulla stessa lunghezza d’onda, con due dei tre spadisti augustani, il cadetto Roberto Spinali e il master Domenico Fazio, fuori alla prima fase e il cadetto Giuseppe Cannata arrivato alla fase di eliminatorie dirette.
Così si chiude la stagione degli Assoluti, mentre per gli Under 14 si prevede ancora una tappa estiva in occasione della festa regionale della scherma.
Questo il commento del maestro Gianni Cannata: “Trasferta sicuramente impegnativa; adesso tocca analizzare la situazione, magari rivedendo alcuni schemi, per tramutare certe sconfitte in esperienze da non ripetere“.
Intanto la Scherma Augusta sta avviando la campagna di promozione per far devolvere il 5 per mille all’associazione sportiva, possibile in favore di tutte le società regolarmente iscritte al Coni, nell’ambito della quale produrrà alcune iniziative mediatiche da veicolare, in particolare sui social network.