Hi-tech: idee per una casa ipertecnologica


Casa dolce casa, meglio ancora se tecnologica. La tecnologia è infatti diventata una vera e propria estensione della nostra vita e, come ogni nostro arto, risulta fondamentale per ogni minuscolo aspetto della nostra esistenza, così come per le operazioni più complesse da svolgere. Da questo punto di vista, è proprio la nostra casa a diventare un vero e proprio specchio di questa evoluzione tecnologica: dai sistemi connessi alla rete, fino alla possibilità di comandare a distanza gli elettrodomestici, il cosiddetto “Internet of things” sta diventando un’occasione speciale per andare incontro al sogno futuristico della domotica. Vediamo dunque cosa non potrebbe assolutamente mancare nella vostra nuova casa hi-tech.
- Il mondo a letto: il baldacchino tecnologico.
Qui non si tratta di essere pigri: la tecnologia, pur essendo un metodo per semplificare qualsiasi tipo di azione, diventa una vera e propria forma d’arte nel caso del baldacchino HiCan, ovvero il letto ultra-tecnologico con sistema d’intrattenimento integrato. Grazie a questo prodigio della domotica potrete collegarvi al web, navigare dove volete, giocare ai videogiochi oppure godervi un film su uno dei diversi schermi LED in alta definizione.
Il tutto senza dover sacrificare l’importantissima fase del riposo o la vostra preziosa schiena: il materasso, regolarmente ortopedico, può essere reclinato in diversi modi per non sforzare la schiena durante la visione di una pellicola o la navigazione su Internet. Ed è grazie ad una campagna di crowdfunding che questo sogno è divenuto realtà, a patto che abbiate da parte circa 36 mila euro per potervelo permettere.
- Non è una casa hi-tech senza il frigorifero…
Come sempre il re della cucina è il frigorifero, l’elettrodomestico più grande presente in questo ambiente: se siamo sempre stati abituati al fatto che oltre alla funzione principale il frigo potesse fare poco altro, c’è davvero da ricredersi. Perché oramai i frigoriferi sono connessi a internet, ci aiutano a fare la spesa e ci dicono cosa manca in tempo reale, risparmiano energia e tanto altro ancora. Inoltre, sempre grazie alla tecnologia, è possibile risparmiare sull’acquisto: su e-commerce italiani come Monclick esiste una vasta scelta di frigoriferi in offerta, che conciliano la voglia di tecnologia a quella di risparmiare. Un’occasione preziosissima per coniugare tecnologia ed economia, trasformando la vostra casa in un’abitazione moderna ma non per questo eccessivamente dispendiosa.
- Lavare e stirare? Ci pensa l’armadio!
Se pensate che tutto possa avere un limite in casa vostra, non avete fatto i conti con l’armadio Styler della LG: un portento tecnologico che, oltre a contenere i vostri vestiti, si occuperà anche del loro lavaggio e della loro stiratura, senza richiedervi il minimo supporto. Com’è possibile tutto ciò? L’armadio Styler è stato progettato con una tecnologia che, senza utilizzare detergenti o acqua, è in grado di lavare a secco i vestiti e di proteggerli dalle tarme e dai cattivi odori, con il semplice utilizzo del vapore e un motore oscillante: questa tecnologia è chiaramente destinata a fissare un nuovo standard per quanto concerne la domotica di nuova generazione.