News

Il Kiwanis club festeggia il 37° compleanno con “antipasto” canoro

AUGUSTA – Festa  di compleanno per il Kiwanis club di Augusta, presieduto, per il secondo anno consecutivo, da Domenico Morello, dirigente del settore Ambiente dell’ex Provincia regionale di Siracusa. Ad Augusta il sodalizio è il terzo in ordine di tempo dei club di marca statunitense, fondato giusto 37 anni fa e i suoi soci si fecero subito promotori per attivare in città istituzioni benemerite quali la fraternita “Misericordia”, per il soccorso ai malati e ai bisognosi, e la consorella “Fratres” per la donazione volontaria di sangue.

Nel corso di tutti questi anni, il Kiwanis club si è aperto al sociale in tante occasioni e per tanti scopi educativi, come ha ricordato Morello nella cosiddetta “Charter night”, la serata, cioè, in cui viene celebrato l’anniversario della fondazione del club cittadino.

Introdotto dal cerimoniere Antonello Forestiere, lo scorso sabato sera Morello ha tracciato il bilancio dell’attività svolta dal club in questo suo periodo di presidenza, mettendo in rilievo la primaria missione del sodalizio: quella della tutela dei bambini. L’ultima iniziativa, in ordine di tempo, è stata una tavola rotonda sul problema dello “scippo” della sede della nuova Autorità di sistema portuale, argomento di scottante attualità, affrontato grazie, ha sottolineato Morello, “alla presentazione del libro “Il porto di Augusta, europeo o del profondo Sud” del docente e giornalista Giorgio Casole, “notaio” per oltre trent’anni di tutte le vicende che hanno riguardato il porto”. In conclusione, Morello ha ricordato la funzione importante della stampa, che funge da cassa di risonanza per dare le giuste informazioni sulle attività dei club di servizio. “Noi possiamo fare tante belle cose – ha ricordato Morello – ma se non le facciamo conoscere è come se le facessimo per noi stessi”.

Alla serata è stata presente Angelica Edna Calò Livné, ebrea, romana di nascita, che in un kibbutz israeliano si dedica da quasi quarant’anni a diffondere la cultura della pace fra i ragazzi  ebrei e palestinesi. L’insegnante e scrittrice è stata presentata da Gaetano Paolo Russotto, luogotenente governatore del Kiwanis, con cui ha letto un dialogo tratto dal suo ultimo libro.

Prima della cena, come lo scorso anno, Morello ha voluto una “apertura” musicale con giovani talenti augustani: la giovanissima Sabrina Russo, Michele Guagliardo, figlio del tenore Marcello Guagliardo-Giordani, accompagnati alla tastiera da Gaetano Volpe, che hanno deliziato  i commensali con interpretazioni in italiano e in inglese di canzoni senza tempo, tra le quali Nel blu dipinto di blu,  più nota come Volare, e Yesterday.


La Gazzetta Augustana su facebook

Le Città del Network

 

Copyright © 2023 La Gazzetta Augustana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2015/2023 PF Editore

In alto