In scena al Ruiz il “Canto della Rosa Bianca”: gli studenti contro Hitler


AUGUSTA – Uno spettacolo teatrale d’impatto quello a cui gli alunni dell’Istituto superiore “Arangio Ruiz” hanno assistito ieri nell’aula magna. Si tratta del “Canto della Rosa Bianca. Studenti contro Hitler. Monaco 1942/43”, di Maurizio Donadoni, portato in scena dalla compagnia Indole Teatro.
La rappresentazione rientra nell’ambito del progetto “Educazione alla legalità” curato dalla docente Giusi Lisi e dal Dipartimento giuridico. Il documentario teatrale, interpretato da giovani attori diplomati all’Accademia di arte del dramma antico di Siracusa, è in tour nei teatri italiani.
La “Rosa Bianca”, da cui prende il nome la pièce, fu un’organizzazione formata da studenti cristiani che tra il ’42 e il ’43, a Monaco di Baviera, si mobilitò per la resistenza passiva contro il regime di Hitler. Universitari come tanti che trovarono il coraggio di reagire alla dittatura, armati solo di volantini ciclostilati, come i fratelli Hans e Sophie Scholl, Alexander Schmorell e Christoph Probst. Nel 1943 pagarono con la condanna a morte il loro dissenso.
La recitazione moderna e dinamica ha catapultato gli studenti-spettatori nelle vicende rievocate, provando a trasmettere loro la forte partecipazione civile e politica di quei giovani studenti tedeschi.
“Un grande esempio di teatro civile”, è stato il commento entusiasta della dirigente scolastica Maria Concetta Castorina, che ha ringraziato personalmente i giovani talenti dell’Indole Teatro per l’intensità dello spettacolo.