Archivio

La chiesa del Sacro Cuore ha il suo orologio

chiesa-sacro-cuore-augusta-nuovo-orologioAUGUSTA – È stato installato ieri dalla ditta etnea “Asel” e scandirà d’ora in avanti le giornate del popoloso quartiere del Sacro Cuore. Il nuovo orologio dell’omonima chiesa, con quadrante in resina acrilica e numeri romani, collegato con un automatismo alle campane, è già in funzione, completamento di un progetto redatto ben settantacinque anni fa dall’architetto siracusano Angelo Agati.

Infatti, poco prima del secondo conflitto mondiale, fu la mancanza di fondi, nonostante il ricavato della vendita di ben tre chiese, a non consentirne la realizzazione.

Il presidente della Commissione comunale di Storia patria Giuseppe Carrabino ricorda che per costruire la chiesa del S. Cuore furono vendute la chiesa ex conventuale dei padri Cappuccini e le chiese confraternali della Madonna Odigitria e S. Lorenzo.

Ricorda inoltre che Augusta ha sempre avuto il suo orologio civico. Nel 1876, Sebastiano Salomone nella sua Augusta illustrata ovvero storia di Augusta, nel descrivere il prospetto della chiesa Madre, riferiva che nella prima metà del diciannovesimo secolo fu installato sul frontespizio, al di sopra del campanile, l’unico pubblico orologio che si ebbe fino al 1870. In quell’anno il Municipio commissionò alla rinomata fabbrica “Campazzi” di Novara un nuovo e moderno orologio, ritenuto da molti viaggiatori “uno dei più perfetti orologi notturni d’Italia”.

Diversamente da quanto disposto, l’antico orologio civico fu invece posizionato nella chiesa di S. Francesco e della Madonna degli Angeli dei padri Cappuccini. La chiesa fu poi demolita nel 1933 e di quell’orologio non è rimasta alcuna memoria.

Quando nel dopoguerra venne ultimata la costruzione della nuova chiesa del S. Cuore, il vano orologio rimase vuoto. Si deve oggi alla volontà del parroco don Davide Di Mare, che ha commissionato l’opera, il completamento dell’antico progetto.


La Gazzetta Augustana su facebook

Le Città del Network

 

Copyright © 2023 La Gazzetta Augustana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2015/2023 PF Editore

In alto