Archivio

Oikothen, Amministrazione decide, plauso da opposizione

Zona di insediamento piattaforma Oikothen ad Augusta

Zona di insediamento piattaforma Oikothen ad AugustaAUGUSTA – Continua ad avere sviluppi il caso relativo alla realizzazione della piattaforma polifunzionale della società Oikothen per il trattamento di rifiuti speciali e non solo nella località di Costa Mendola. Inizialmente l’Amministrazione comunale aveva rinunciato ad impugnare il provvedimento di rilascio dell’Aia, avvenuto con decreto n.103 del 7 aprile 2015, motivando la scelta con la mancanza di fondi per le spese legali, e aveva richiesto la presentazione del ricorso all’Assessorato regionale competente.

Considerata la mancata azione della Regione e l’elemento nuovo legato alla disponibilità di due professionisti augustani a titolo gratuito, gli avvocati Giuseppe Cassarino e Saria Lanteri, marito e moglie, l’Amministrazione comunale ha allora ritenuto doveroso procedere per opporsi, come più volte dichiarato, alla costruzione della piattaforma. Da qui la delibera di Giunta n. 92 datata 5 agosto.

L’Amministrazione, ribadendo la gravità dello stato finanziario del Comune, perché in dissesto, precisa che “l’impegno di spesa per il ricorso in argomento riguarda soltanto le spese relative all’iscrizione della causa a ruolo e di notifica; per quanto riguarda, invece, la materiale redazione dell’atto, oltre alla fattiva collaborazione dell’Assessore avvocato Mary Giovanniello, si ringraziano l’avvocato Giuseppe Cassarino che, in uno alla moglie avvocato Saria Lanteri, sono stati gli unici a mettersi, nell’immediato, a disposizione del Sindaco per redigere gratuitamente il ricorso rinunciando a qualsiasi spettanza“.

La decisione della Giunta guidata dal sindaco Di Pietro ha ricevuto il plauso del consigliere comunale di opposizione Giuseppe Di Mare, eletto nella lista civica “CambiAugusta”.

Avevano lasciato grosse perplessità – comunica Di Mare – le dichiarazioni del Primo Cittadino di non voler presentare ricorso perché particolarmente esoso; con questo passo indietro la Giunta dimostra capacità di ascoltare la Città che a gran voce ha richiesto quest’atto“. E aggiunge: “Dinanzi alla salute dei cittadini non ci sono problemi economici che tengono; le questioni economico-finanziarie non possono condizionare il futuro e la qualità della vita della Città di oggi e domani“.

Infine una nota di disappunto sull’operato dei Commissari Straordinari, che, spiega Di Mare, “con la mancanza degli atti dovuti a tutela della Città di fatto non hanno ostacolato la realizzazione di questo ennesimo impianto nel nostro territorio“. E un appello a tutta la deputazione regionale della provincia di Siracusa: “Si affianchi in questa battaglia a tutela della salute dei cittadini alla Città e all’Amministrazione, soprattutto la deputazione vicina al Presidente della Regione, in nome di qualche posto di lavoro, magari gestito dai soliti noti; non si può barattare per l’ennesima volta il futuro dei nostri figli“.


La Gazzetta Augustana su facebook

Le Città del Network

 

Copyright © 2023 La Gazzetta Augustana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2015/2023 PF Editore

In alto