Archivio

Il presidente Tringali a tutto campo su talenti locali, Palajonio e ricorso

Sulla sx Andrea Tringali presidente dell'Asd Augusta 1986 calcio a 5

Sulla sx Andrea Tringali presidente dell'Asd Augusta 1986 calcio a 5AUGUSTA – Da tre anni ricopre il ruolo di presidente dell’ASD (Associazione Sportiva Dilettanti) Augusta 1986. È Andrea Tringali, al quale abbiamo rivolto alcune domande, proprio mentre all’interno del Palajonio si svolgeva lo stage per reclutare i nuovi talenti del calcio a 5. Squadra virtuosa in campo e fuori, che lo scorso novembre ha ricevuto dal Coni l’onorificenza della Stella di Bronzo al Merito Sportivo.

Quali criteri state applicando a questi stage di selezione?

Innanzitutto, abbiamo stabilito una determinata fascia di età per poter partecipare alle selezioni, che va dai 14 ai 18 anni. In secondo luogo, stiamo puntando quasi esclusivamente sui ragazzi del nostro territorio, per evitare di dover ricorrere ai talenti brasiliani, come è accaduto in passato.

Il Palajonio fino a poco tempo fa è stato a rischio chiusura? Oggi il pericolo può dirsi scampato o no?

Attualmente, la Giunta ha permesso di dare seguito all’offerta per la gestione del Palajonio, che la nostra società si è aggiudicata per un anno. Quello che avverrà dopo di noi e quello che sarà il futuro dei ragazzi del calcio a 5 non possiamo saperlo. Tutto dipenderà dalle decisioni che prenderà il Comune, soprattutto in merito al destino del nostro campetto sportivo.

Avete presentato un ricorso per la serie A. Quali sono stati gli esiti?

Dovevamo presentare entro il 24 di giugno il ricorso al tribunale del Coni. Tuttavia, con i nostri legali abbiamo deciso di non seguire la strada del Coni ma di rimanere in ambito federale. Sono venuti fuori nuovi elementi che, attraverso alcuni regolamenti della Figc, ci permetterebbero di ottenere una sentenza a nostro favore all’interno della stessa Figc. Al di là degli esiti del ricorso, ci impegneremo al massimo per raggiungere i nostri obiettivi e naturalmente la promozione.

Pensate, magari più in là, di realizzare uno stage per la selezioni di giovani ragazze, per una competizione del calcio a 5 tutta al femminile?

Ci sono state diverse stagioni in cui abbiamo promosso il calcio a 5 femminile. Ci sono state delle squadre che sono arrivate addirittura in Serie C. Abbiamo intenzione di riprendere e speriamo in un allargamento tra i collaboratori nel nostro settore, per poter ripartire col calcio a 5 al femminile nel modo più efficiente.

Cecilia Casole


La Gazzetta Augustana su facebook

Le Città del Network

 

Copyright © 2023 La Gazzetta Augustana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2015/2023 PF Editore

In alto