Politica

Parcheggio al Faro S. Croce, Schermi: basta revocare ordinanza di blocco lavori per apertura cancelli

AUGUSTA – Come approfondito in un nostro precedente articolo sulla intricata questione che riguarda il parcheggio nell’area balneare del Faro Santa Croce (vedi articolo), è consentito dallo scorso 17 giugno sostare con auto o moto sulla “seconda” piazzetta, ma si attendevano, per far fronte alla notevolmente più ampia domanda di posti, lumi sull’eventuale apertura dei due lotti privati limitrofi, o di uno dei due, già adibiti in passato ad aree di sosta stagionali.

L’ex vicesindaco e attuale consigliere comunale di opposizione Giuseppe Schermi, proprietario di uno dei due lotti, in qualità di rappresentante legale della “Cavagricola srl”, interviene per aggiornare la vicenda. “Come sapete il Sindaco con comunicato stampa del 1 giugno ha paventato l’irregolarità delle Scia presentate per parcheggio privato ad uso pubblico nei terreni in zona Faro Santa Croce – rammenta Schermi –, adducendo quale motivo ostativo la carenza di parere della Sovrintendenza. Al comunicato è poi seguita l’ordinanza dirigenziale di blocco dei lavori lo scorso 5 giugno ed una ulteriore conferenza stampa del Sindaco, conclusasi con la minaccia di azioni legali nei confronti dei richiedenti“.

In merito all’ormai celebre parere della Soprintendenza sul vincolo paesaggistico da allegare alla Scia (Segnalazione certificata di inizio attività) per realizzare in quell’area un’area di sosta ad uso pubblico in assenza di opere, già rilasciato la scorsa estate al Comune, Schermi riferisce di essersi recato più volte presso la Soprintendenza di Siracusa “al fine di risolvere quantomeno il disagio per i cittadini, pur non condividendo le argomentazioni“.

Sarebbe la seguente la risposta fornita a Schermi dagli uffici della Soprintendenza, per cui si attende la relativa nota ufficiale al Comune: “Verificato che la richiesta non comporta una variazione dello stato dei luoghi, ritiene di non dover esprimere parere in merito”.

Ciò produrrebbe il medesimo epilogo dello scorso anno, allora a estate inoltrata, pertanto Schermi rivolge “i complimenti al consigliere architetto Niciforo, che sin dalla prima ora ha sostenuto questa tesi, ora confermata ufficialmente dalla Sovrintendenza“.

Quale ultimo tassello, Schermi richiede che “la dirigente del settore Urbanistica revochi con urgenza l’ordinanza di blocco lavori al fine di consentire l’apertura almeno di un parcheggio, riservandomi di decidere su quello di mia proprietà alla luce degli attacchi politici subiti“.

(Foto in evidenza: repertorio)


La Gazzetta Augustana su facebook

Le Città del Network

 

Copyright © 2023 La Gazzetta Augustana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2015/2023 PF Editore

In alto