Archivio

Questa sera concerto lirico natalizio del baritono Giovanni Di Mare

giovanni-di-mare-baritono-augustaAUGUSTA – Si terrà questo sabato sera in due turni, alle ore 18,30 e alle ore 20,30, presso la sala dell’associazione “Quattroterzi” in via Garibaldi, il concerto del baritono augustano Giovanni Di Mare, per un “Incanto di Natale”.

Di Mare, classe 1980, partito da Augusta alla conquista del mondo della lirica, inizia gli studi con il tenore Antonio Cucuccio di Catania e si perfeziona a Verona con Katia Ricciarelli. Grazie al lavoro di Pietro Ballo, la voce di Giovanni Di Mare raggiunge estensione ed elasticità di rilievo, che gli permette di cantare ruoli da basso baritono, ruoli da baritono drammatico, ruoli da baritono acuto, con una naturalezza ed una facilità straordinaria.

Acclamato in Romania, dove ha tenuto dei concerti di grande successo, è più volte andato in scena in mondovisione la prima volta nei “Pagliacci” di Leoncavallo, con la regia teatrale e televisiva di Enrico Castiglione, a fianco di Chiara Taigi e Piero Giuliacci, e nella “Carmen” di Bizet, andata in scena a Taormina e al cinema con quasi centomila spettatori nel mondo.

Questa sera animerà la sala dell’associazione “Quattroterzi”, come afferma la presidente Jessica Spinelli, “divenuta simbolo in città di una rinascita culturale, dando risposta alla necessità di una sala al chiuso ove poter dare sfogo al sacro fuoco dell’arte, in una città rimasta orfana di sale teatrali e luoghi pubblici atti ad ospitare pièce musicali o teatrali“.

Giovanni Di Mare, che ha accresciuto la propria fama anche grazie all’esibizione nel contesto di un noto format televisivo nazionale, racconta: “Sono augustano da oltre dieci generazioni; un giorno ho notato da passante nell’antica via Garibaldi una porta aperta, ho buttato un occhio dentro, ho visto un bell’arco di pietra giuggiulena, delle sedie, un bell’ambientino; ho detto a me stesso: ecco la sala che cercavo per poter fare qualcosa qui nella mia terra“.

Si esibirà partendo dai suoi cavalli di battaglia, l’aria di Figaro, che ha recentemente cantato in un programma nazionale, e l’aria di Don Basilio “La Calunnia”, che lo ha portato al successo taorminese della scorsa estate. Il concerto poi sarà arricchito da un programma più leggero di canzoni italiane, napoletane, e ovviamente dei canti di Natale della tradizione. Per l’occasione, sarà accompagnato al pianoforte dalla maestra Annalisa Mangano di Catania, formatasi alla scuola di Paola Molinari presso il Cubec.

Per ulteriori informazioni ed eventuali prenotazioni bisogna fare riferimento ai recapiti dell’associazione “Quattroterzi”.


La Gazzetta Augustana su facebook

Le Città del Network

 

Copyright © 2023 La Gazzetta Augustana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2015/2023 PF Editore

In alto