Sport

Riparte l’Asd Megarini 2003: scuola augustana di calcio e di vita

AUGUSTA – Si è aperta una nuova stagione sportiva per il calcio cittadino, con le due formazioni neroverdi già impegnate nelle prime giornate rispettivamente della Promozione e della Prima categoria. Molte delle speranze di questi club, che puntano a migliorarsi di anno in anno, sono riposte nelle scuole calcio del territorio, che coltivano talenti e aspirano a formare uomini.

Tra le scuole calcio cittadine, l’Asd Megarini 2003 si è ritagliata uno spazio importante, ormai giunta alla maturità, potendo contare per la prima volta su nuove leve che coprono tutte le categorie dai 4 ai 14 anni.

Abbiamo dato evidenza alla loro passata stagione sportiva, in cui la formazione dei Giovanissimi, pur priva dei 2001, ha infine centrato il terzo posto nel campionato provinciale di calcio a 5. L’Asd Megarini intende progressivamente sostituire il futsal con la pratica del calcio a 11, ovviamente nei limiti delle prescrizioni della Figc (in estrema sintesi, le dimensioni del campo da gioco, da calcio a 5, a 7 e a 11, crescono con l’avanzare dell’età dei ragazzi) per dar seguito alla naturale vocazione di “insegnare il calcio”.

Purtroppo questa idea cozza con l’assenza di strutture comunali, motivo per cui tutte le gare casalinghe di campionato vengono disputate in trasferta, a Siracusa nella passata stagione.

Lo staff, rinnovato e al completo, vede Massimo Lo Bue, allenatore dei portieri e dei Piccoli amici 2010-2011, che ha il delicato compito di preparare calcisticamente bambini al loro primo contatto con una scuola calcio, Pino Di Grande, coadiuvato da Luca Cracchiolo e Antonio Mastrolorito, a cui sono affidati i Pulcini 2006-2007 e gli Esordienti 2005, Peppe Pasqua per gli Esordienti 2004, e Giuseppe Di Grande per la categoria di punta, ovvero i Giovanissimi 2002-2003.

L’head coach è Giorgio Fecarotta, ex calciatore augustano con la Serie C1 nel curriculum, che allenerà i Pulcini 2008-2009, ma attorno a cui ruota l’intera scuola calcio. Con l’assortito staff dell’Asd Megarini ha dato il via alla preparazione lo scorso 29 agosto, incentrandola su una programmazione standard di quattro allenamenti settimanali, di cui due tecnico-tattici presso la struttura dello Sporting, uno fisico, sfruttando il territorio cittadino, ed uno strettamente tecnico presso la struttura di Villa Passanisi.

Secondo il modus operandi della scuola calcio, fino ai Giovanissimi bisogna giocare per divertirsi, poi dagli Allievi in poi si può iniziare a porre l’obiettivo della vittoria. L’aspetto educativo viene curato con particolare attenzione, perché lo staff di allenatori intende tradurre quel piccolo spazio quotidiano concesso allo sport in occasione di crescita umana. “Cellulari non se ne vedono, né agli allenamenti né alle partite, i ragazzi devono guardare negli occhi chi hanno di fronte“, ci dicono, evidenziando che “l‘obiettivo è farli crescere rispettosi delle regole, è questa la vera missione della scuola calcio“.

Il 10 settembre c’è già stato il debutto stagione in amichevole per i Giovanissimi del Megarini, in trasferta, con i pari età dell’Apd Sortino. Gli occhi sono puntati sull’inizio del campionato, in programma per metà ottobre.


La Gazzetta Augustana su facebook

Le Città del Network

 

Copyright © 2023 La Gazzetta Augustana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2015/2023 PF Editore

In alto