News

Rolex Middle Sea Race, intervista esclusiva all’armatore augustano in gara

AUGUSTA – Abbiamo incontrato, ancora una volta per un’intervista esclusiva, l’augustano di origine norvegese Roy Caramagno, skipper e armatore di Damacle, l’imbarcazione a vela che rappresenterà il Club Nautico Augusta, unica dell’intera provincia di Siracusa in gara, alla 37ª edizione della prestigiosa regata velica Rolex Middle Sea Race.

La Rolex Middle Sea Race è la regata più importante e ambita del Mediterraneo – esordisce Caramagno -. Una regata unica, sia per tragitto che per condizioni meteo, un percorso di 608 miglia nautiche che partirà il 22 ottobre dal porto de La Valletta a Malta per circumnavigare la Sicilia, costeggiando il versante jonico, attraversando lo stretto di Messina, le Eolie, Ustica, le Egadi, Pantelleria, e Lampedusa per poi ridirigersi alla volta di Malta e tagliare il traguardo.

Che ci dici sul grande interrogativo, il meteo?

Ovviamente, il mese di ottobre è noto per i cambi repentini delle condizioni meteo, infatti si passa da sole cocente e vento quasi assente a burrasche come quella che il nostro equipaggio ha affrontato durate l’edizione 2014. Anno in cui l’uragano Gonzalo si è abbattuto su molti partecipanti costringendoli al ritiro. Esperienza di cui abbiamo fatto tesoro.

Sappiamo che l’equipaggio è stato rinvigorito con la presenza di noti professionisti del circuito velico siciliano e non solo.

Un equipaggio dalle grandi competenze ed esperienze ma soprattutto ricco di passione per questo sport che grazie a Damacle e al suo canale www.j122.it sta attraendo nuovi seguaci e amatori. A bordo avremo pluripremiati velisti siracusani come Ennio Oliva e Ivano Malfitano, il siracusano d’adozione Moreno Boldini, l’augustano Giuseppe Fazio, il campano Francesco Merluzzo, Andrea Centaro, Giuseppe Boscarello, Giuseppe Buglio e ovviamente io. Un team coeso e che crede nel progetto Damacle e nel gran potenziale tecnico dell’imbarcazione e dell’equipaggio.

Oltre allo spirito d’avventura, alle capacità tecniche, alla grande esperienza, sono necessarie realtà a supporto di simili imprese. Chi vi accompagna in questa occasione?

Il nostro impegno ci sta ripagando con l’interesse di grandi realtà come il portale Yacht Finder che condivide con Damacle la voglia di crescere in sinergia, Traders Mag che ha offerto degli spazi gratuiti al nostro progetto, VP Bank, La Gazzetta Augustana, che con la vostra redazione ci permettete di aprirci a un pubblico sempre più ampio, il Club Nautico Augusta e la sua dirigenza lungimirante che ha individuato in Damacle l’elemento valido per portare a casa risultati internazionali. Finora, abbiamo affrontato i costi di gestione e partecipazione con autofinanziamento e condivisione dei costi tra l’equipaggio, ma aspiriamo a grandi marchi che credano in noi. Infatti, questa regata sarà una vetrina per alcune importanti realtà che ci osservano da tempo.

Un infortunio, non sportivo, ha colpito Roy Caramagno, ma ciò non lo fa demordere e intende glissare sull’accaduto, puntando agli appassionati che lo seguono attraverso il canale www.j122.it, dove sarà possibile aggiornarsi sulla regata minuto per minuto e nel quale potranno essere visualizzati tutte le news su questa nuova grande avventura del Team Damacle e del suo leader Roy Caramagno.

Quale il tuo commiato alla vigilia della grande sfida?

Io e l’equipaggio stiamo partendo con una carica e una consapevolezza tali da farci affrontare questa competizione con i migliori propositi. Non sappiamo ancora cosa ci riserverà il futuro ma con l’aiuto e la partecipazione di tutti i nostri sostenitori, vecchi e nuovi, potremo condividere in diretta il nostro grande viaggio. Da me e dal team, grazie!

Marcello Marino


La Gazzetta Augustana su facebook

Le Città del Network

 

Copyright © 2023 La Gazzetta Augustana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2015/2023 PF Editore

In alto