News

“Aiuole che nascono”, avviato il progetto ecologico della scuola “Todaro”

AUGUSTA – In relazione al progetto “Noi e l’ambiente” avviato nel corso dell’anno scolastico, le docenti di scuola primaria e dell’infanzia del 3° Istituto comprensivo “Salvatore Todaro” di Augusta, diretto dal dirigente scolastico Rita Spada, si sono dedicate ad un’attività di pulizia e di piantumazione di piantine ed alberi nel cortile esterno dei due plessi scolastici “Polivalente” e “Saline”.

Tale azione, denominata “Aiuole che nascono”, ha visto il coinvolgimento di diverse associazioni di volontariato che operano nel territorio cittadino: l’Inner Wheel club ha donato dei vasi di protezione per l’entrata della scuola dell’infanzia e due alberi di ulivo da sistemare nei due plessi scolastici, l’associazione “Genitori e figli” ha contribuito alla pulizia delle aiuole, l’Asso Agricoltura si è occupata della preparazione del terreno e messa a dimora di piantine di verdurine, insieme ai bambini della scuola, l’assessorato regionale dell’Agricoltura, dello Sviluppo rurale e della Pesca mediterranea ha fornito circa cinquanta piante tra lantane, alloro e rosmarino, nonché tre alberi di cipresso da sistemare nei giardini interni, quindi l’ausilio di Legambiente, poiché l’istituto aderisce alle iniziative educativo-didattiche in tema di rispetto ambientale come “Scuola sostenibile”.

All’iniziativa hanno contribuito anche alcuni genitori e nonni degli alunni, pronti a dedicare un po’ del loro tempo libero alla scuola, che hanno permesso di avviare il primo step di un progetto che proseguirà nel corso dell’anno. La docente referente del progetto Carmela Cantone ne ha curato la realizzazione, supportata dalla referente alla legalità Patrizia Fangano.

Entrambe rivolgono attraverso una nota congiunta un “ringraziamento particolare a tutte le colleghe che hanno partecipato in varie forme a questa prima fase del percorso di “Cittadinanza attiva”, che vedrà gli alunni protagonisti di un cambiamento volto a rendere più vivibili ed accoglienti gli spazi esterni dell’edificio scolastico, anche con la creazione di un “orto didattico”“. Aggiungono: “Grazie al dirigente scolastico Rita Spada, sensibile alle problematiche ambientali e pronta a sostenere iniziative rivolte al miglioramento della scuola e alle performance degli alunni“.


La Gazzetta Augustana su facebook

Le Città del Network

 

Copyright © 2023 La Gazzetta Augustana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2015/2023 PF Editore

In alto