Augusta, conversazione letteraria sui Re Magi per l’associazione filantropica “Umberto I”


AUGUSTA – Una conversazione dal titolo “I Re Magi”. Si è tenuta lo scorso venerdì, nei locali dell’associazione filantropica liberale “Umberto I”, ospitando quale relatore Cesare Failla, cultore locale di letteratura religiosa. È stato il presidente dell’associazione, Mimmo Di Franco, nel presentare l’ospite, a introdurre l’argomento “natalizio” della serata.
Quindi il relatore, avvalendosi anche di diapositive, ha illustrato gli aspetti meno conosciuti della storia dei Re Magi. Personaggi, questi, solo accennati nel Vangelo secondo Matteo ma ampiamente noti grazie alle tradizioni e alle leggende cristiane che, nel corso di due millenni, ne hanno costruito l’immagine e la storia.
Il viaggio proposto da Failla ha consentito di esplorare fonti ben oltre la tradizione occidentale dei magi quali saggi astrologi, poi anche re, chiamati Gaspare, Melchiorre e Baldassarre, i quali giunsero da Oriente a Gerusalemme, recando i doni di oro, incenso e mirra, per adorare il bambino Gesù, il “re dei Giudei” che era nato.
Il tema e lo stile con il quale esso è stato trattato hanno destato grande interesse nei presenti e intrattenuto con leggerezza il pubblico che ha riempito la sala dell’associazione.