“Augusta in maschera”, il Carnevale nel centro storico del Comitato commercianti


AUGUSTA – Il Comitato commercianti Augusta, dopo le apprezzate iniziative di novembre e dicembre finalizzate a ripopolare il centro storico, non si ferma e annuncia il programma per il prossimo Carnevale nell’Isola, che promette “all’insegna di colore, musica e divertimento ma con un occhio attento alle antiche tradizioni proprie dell’Augusta di un tempo“.
I commercianti fanno ancora una volta sistema per promuovere l’inversione di tendenza e scacciare la crisi, puntando sulle proprie risorse e sulla collaborazione di alcune associazioni e scuole di ballo locali, per mettere in piedi l’iniziativa popolare che è stata chiamata “Augusta in maschera“. Si prevedono tre giornate diverse dedicate al Carnevale, il 4, il 6 e il 9 febbraio, con sfilate di gruppi mascherati, musica in tema carnevalesco, animazione per i più piccini ma anche per gli adulti, grazie alle performance degli artisti di strada che interverranno per l’occasione e ancora sketch teatrali, milonga e per finire un’invasione di coriandoli che verranno distribuiti gratuitamente a tutti i partecipanti.
Il 4 febbraio, in occasione del Giovedì grasso, è in programma la sfilata dei gruppi in maschera formati da scuole di ballo e gruppi liberi, che provvederanno ad animare, insieme alle mascotte, ad una delle compagnie teatrali locali e all’animazione per bambini, più zone del centro storico.
Il 6 febbraio, per il sabato, ancora una sfilata ma che, rispetto alla prima, vedrà un’esibizione finale in piazza Duomo delle scuole di ballo, seguita da una festa nella quale si promettono sorprese e omaggi per i partecipanti. Saranno impegnati anche artisti di strada itineranti, installazioni, una milonga retrò all’interno della cosiddetta “galleria”, in costume tipico degli anni d’oro del tango argentino. Per l’occasione, i negozi posticiperanno l’orario di chiusura alle ore 22.
Infine, il 9 febbraio, ovvero il Martedì grasso, sarà invece dedicato al rito della “Grande conclusione del Carnevale”, messo in scena da un’associazione artistico-culturale di Augusta, per un antico rito propiziatorio e purificatore connesso al fuoco, con il rogo che avvolgerà il fantoccio di Re Carnevale. Questa catarsi simbolica sarà preceduta da un corteo animato da cori, versi, indovinelli che inneggeranno a quello che comunque rimane l’ultimo momento di un periodo di festa.
Nella nota del Comitato commercianti Augusta si legge: “Per l’ideazione di questa “Augusta in Maschera” il Comitato Commercianti Augusta si è impegnato con tutto se stesso, com’è nel proprio stile, per dare un segno tangibile alla città ed una scossa al centro storico, che poche volte negli ultimi anni, fra le sue vie, ha visto festeggiato il Carnevale; si è certi di una viva partecipazione, magari in maschera, da parte della cittadinanza“.