Carico di petcoke, interviene il sindaco di Augusta


AUGUSTA – Come da segnalazione di Legambiente Augusta, sarebbe in arrivo in città il terzo carico di petcoke dall’inizio dell’anno, proveniente da Houston e con destinazione la cementeria Buzzi Unicem. L’associazione ambientalista, contestualmente alla denuncia, invitava le amministrazioni dei territori interessati e in particolare quella di Augusta a intervenire per ottenere la messa al bando del petcoke, suggerendo l’adozione e la rigorosa applicazione di un piano regionale della qualità dell’aria.
L’Amministrazione comunale risponde all’appello in data odierna, con una nota a firma del sindaco Cettina Di Pietro, riferendo di aver appreso dalla stampa dell’arrivo della nave contenente il petcoke.
Si aggiunge: “Viviamo con la stessa preoccupazione del circolo di Legambiente questa notizia. Il petcocke è lo scarto della distillazione del petrolio ed è per questo che è un concentrato di sostanze inquinanti“.
Quindi le azioni intraprese dall’Amministrazione: “Abbiamo chiesto agli organi competenti, in particolare all’Arpa, di seguire con attenzione tutte le fasi di questo arrivo, con particolare cautela nella fase di scarico, di stoccaggio e dei dati analitici delle emissioni in atmosfera durante il periodo di utilizzo del petcoke nei forni della cementeria, affinché questo pericoloso combustibile venga gestito nel rispetto della salute dei cittadini“.
Infine si riferiscono i propositi a tutela della salute dei cittadini: “Chiederemo, inoltre, alla Regione di rivedere al ribasso la quantità di petcoke che sono autorizzate annualmente. Noi vorremmo una zona industriale che ritorni a produrre benessere per la cittadinanza, benessere economico supportato da un’elevata qualità della vita nel breve e nel lungo periodo“.