Cgil incontra il sindaco sulle problematiche dei dipendenti comunali e della Polizia municipale


AUGUSTA – Le problematiche dei dipendenti comunali sono state il tema dell’incontro tenutosi lo scorso giovedì 27 luglio al Municipio tra il sindaco Cettina Di Pietro e la Cgil di Augusta. Per la Cgil erano presenti Lorena Crisci, segretario della locale Camera del lavoro, e Franco Nardi, segretario generale della Funzione pubblica Cgil. Per la rappresentanza dei lavoratori Salvatore Ruma, componente del direttivo della Camera del lavoro Cgil.
I rappresenti sindacali hanno evidenziato la difficile situazione che vive l’Ente locale e il Corpo della Polizia municipale e in particolare la grave carenza di organico e le criticità connesse all’impossibilità del Corpo a svolgere le proprie funzioni, stante, come riferisce il sindacato, “l’esigua forza lavoro che compone il Corpo, l’elevata età media dei lavoratori e gli inadeguati mezzi di servizio“. Inoltre, durante l’incontro, è stato evidenziato che la recente normativa derivante dal c.d. “decreto sicurezza” permetterebbe di reclutare più facilmente nuovi agenti, a dire del sindacato, “superando parte di quei vincoli che negli anni appena scorsi hanno impedito alle amministrazioni, in parte o in toto, di assumere nuovi agenti di Polizia municipale“.
Attraverso la nota sottoscritta da Crisci e Nardi, la Cgil riferisce sull’esito dell’incontro: “Il Sindaco è d’accordo con l’organizzazione sindacale che la Polizia municipale va al più presto riorganizzata con nuovo personale, senza dimenticare che vanno anche stabilizzati gli agenti precari, oggi importantissima risorsa sia del Corpo della Polizia municipale che dell’intera amministrazione augustana. La Cgil, ancora, chiede al Sindaco di verificare se è nelle possibilità di avvalersi dei fondi del Progetto Sicurezza per il potenziamento del personale, nonostante il Comune sia in dissesto finanziario. Sia il Sindaco che la Cgil concordano inoltre sulla necessità di creare un coordinamento fra Forze dell’ordine per il controllo del territorio e del decoro urbano ed extraurbano“.
Aggiunge: “Il Sindaco si è mostrato disponibile all’ulteriore richiesta della Cgil di iniziare al più presto il confronto sulla costituzione e definizione del Fondo di produttività 2017 relativo ai dipendenti dell’intero Ente, in modo da permettere a tutti i lavoratori di poter percepire, nel breve termine, gli istituti di salario accessorio legati a tale fondo. L’organizzazione sindacale Cgil e il Sindaco si impegnano ad individuare la modalità per poter recuperare le quote della produttività pregressa che dal 2013 non sono state mai corrisposte ai dipendenti dell’ente comunale. Inoltre, il Sindaco ha dato indicazioni di chiedere un incontro con la responsabile dell’Ufficio del personale e con il Segretario generale per definire la ripartizione delle risorse. Le parti si incontreranno di nuovo al rientro della pausa feriale per definire un costruttivo percorso che porti nel breve termine alla soluzione dei problemi sopra esposti“.