Archivio

Ciclone F1: preoccupazione nel Catanese, la situazione nel Siracusano

piogge-meteo-augustaAUGUSTA – Le previsioni meteorologiche hanno generato grandi timori intorno al passaggio sulla Sicilia del cosiddetto “ciclone F1”, cioè un ciclone di categoria 1, con larghezza “occhio” stimata in 80-100 km e pressione attorno ai 1.000 hPa. La Protezione civile aveva diramato ieri l’avviso regionale per il rischio idrogeologico, nel quale si prevedeva per oggi in tutte le province siciliane il livello di allerta “arancione“, ovvero di “preallarme”.

Il maltempo si è abbattuto già questa mattina sulla Sicilia, determinando alle ore 13 sia a Siracusa che ad Augusta circa 30 mm di precipitazioni piovose. A Melilli si sono registrati diversi interventi dei Carabinieri in soccorso agli automobilisti, tra i quali uno a causa dell’allagamento di un tratto della ex Strada statale 114 all’altezza dello svincolo di Melilli. Ma la situazione desta molta preoccupazione nel Catanese, in cui continua a diluviare incessantemente, con il capoluogo etneo che sfiora i 200 mm di pioggia e in particolare Acireale, dove sono appena stati superati i 300 mm.

Secondo le previsioni, il ciclone F1, che sta passando attraverso il basso Tirreno in direzione Puglia, starebbe muovendo corpi nuvolosi sempre più consistenti che genereranno ulteriori fenomeni temporaleschi nella giornata di giovedì. Nella Sicilia orientale, potrebbero essere interessati il Catanese e il Messinese mentre si escluderebbero disagi nel Siracusano.

Poi, da venerdì, le condizioni meteo in Sicilia dovrebbero decisamente migliorare.


La Gazzetta Augustana su facebook

Le Città del Network

 

Copyright © 2023 La Gazzetta Augustana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2015/2023 PF Editore

In alto