Politica

Disinfestazione istituti comprensivi, Pansera, Tribulato e Di Mare: ecco tutte le segnalazioni

AUGUSTA – Si apre un nuovo capitolo della vicenda inerente alle disinfestazioni e derattizzazioni negli istituti comprensivi, di competenza comunale. Alle preoccupazioni manifestate anche sui social network da parte dei genitori di alunni a ridosso della settimana di apertura dell’anno scolastico, avevano fatto seguito le rassicurazioni del sindaco Cettina Di Pietro, che addebitava alla disinformazione le causa di talune critiche ricevute e al maltempo i ritardi sugli interventi di disinfestazione.

Nella seduta di Consiglio comunale del 14 settembre scorso, in risposta all’interrogazione presentata il 27 luglio dal consigliere comunale di opposizione Biagio Tribulato, avente ad oggetto “Disinfestazione e derattizzazione sul territorio del Comune di Augusta”, il Sindaco ha ribadito tali passaggi, confermando che le disinfestazioni sono state regolarmente eseguite.

La critica, in data odierna, viene mossa attraverso una nota congiunta sottoscritta da due consiglieri comunali di opposizione, lo stesso Tribulato e Giuseppe Di Mare, e da Mariada Pansera, nella qualità di membro della giunta esecutiva del Consiglio d’Istituto dell’Istituto comprensivo “Principe di Napoli”.

Esordiscono a difesa dei genitori: “Il Sindaco sostiene che i genitori hanno fatto cattiva informazione. L’attenzione posta dai genitori su “ordinari interventi” a tutela dell’igiene delle nostre scuole ha assunto in poche ore un carattere tanto “esplosivo” da fare intravedere addirittura un reato per procurato allarme… un fatto, questo, gravissimo!“.

Si riferiscono alla risposta in Aula del sindaco pentastellato: “Durante il suo intervento, ed esattamente all’ora terza e 22 minuti, il sindaco Di Pietro afferma che nessuna segnalazione da parte di nessun dirigente scolastico è mai pervenuta all’amministrazione comunale per segnalare l’inefficacia delle precedenti disinfestazioni e per sollecitare ulteriori interventi negli istituti scolastici. Cattiva informazione anche stavolta!“.

Pansera, Tribulato e Di Mare, allegando alla nota stampa le segnalazioni di uno dei dirigenti scolastici, affermano: “Il Dirigente scolastico dell’Istituto comprensivo “Principe di Napoli”, supportato dai suoi collaboratori in tutto ciò che concerne il benessere ed il buon andamento della sua scuola, aveva già richiesto il 19 ottobre 2015 un urgente intervento di disinfestazione, sollecitato il 22 ottobre 2015, ed ancora il 17 febbraio 2016, ed ancora il 14 giugno 2016, ed in ultimo il 14 luglio 2016. Tutte le comunicazioni sono state effettuate via Pec“.

Inoltre, riportano quanto scritto nell’istanza avanzata dai rappresentanti dei genitori alla giunta esecutiva dell’Istituto comprensivo “Principe di Napoli”, al termine della lettera aperta inviata al Sindaco il 2 maggio scorso: “Richiamiamo, infine, la Sua attenzione a far sì che  i servizi essenziali per l’igiene e la vivibilità della scuola siano assicurati e che sia implementata la manutenzione delle aree verdi ed assolvendo all’indispensabile servizio di derattizzazione”.

Pansera, Tribulato e Di Mare concludono: “Evidentemente la cattiva informazione non è propria solo dei social network, può darsi che la posta elettronica certificata non sia un sistema di comunicazione così affidabile come sembra, o forse, ancora, che anche le Pec si smarriscano nei meandri del nostro Comune“.


La Gazzetta Augustana su facebook

Le Città del Network

 

Copyright © 2023 La Gazzetta Augustana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2015/2023 PF Editore

In alto