Due piccole scosse sismiche ad Augusta, epicentro a Monte Tauro


AUGUSTA – Questa mattina due piccole scosse sismiche, di magnitudo ML=2.1 e ML=2.7, sono state registrate dalla rete sismica dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, tra Brucoli ed Augusta.
I due terremoti sono avvenuti alle 6,53 e alle 7,30 del mattino, ad una profondità di circa 22 km, con area epicentrale localizzata nella zona di Monte Tauro. Pur trattandosi di scosse di magnitudo modesta, esse sono state avvertite da una parte della popolazione a causa della loro posizione epicentrale, a ridosso di aree abitate.
Come riferito alla nostra redazione dal vulcanologo Marco Neri, primo ricercatore della sezione catanese dell’Ingv, questo tipo di sismicità è “tutt’altro che rara lungo la Sicilia orientale“. Si tratta, infatti, di una zona caratterizzata dalla presenza di un importante sistema di faglie sismogenetiche noto col nome di Scarpata Ibleo-Maltese, capace di generare in passato terremoti molto violenti. I due piccoli terremoti accaduti oggi, precisa Neri, “rientrano nella sismicità ordinaria che caratterizza l’area“.
(Immagine in evidenza: mappe di risentimento sismico dei terremoti avvenuti questa mattina nella zona di Augusta. Fonte: Ingv Centro nazionale terremoti)