È in lizza al concorso del Los Angeles Cinefest la colonna sonora firmata dal giovane Castro


AUGUSTA – Si sta costruendo un percorso artistico e professionale, basato, grazie all’utilizzo costante delle potenzialità del web, sulle collaborazioni a distanza. Crea colonne sonore e le propone a cineasti indipendenti, ricevendo apprezzamenti e, solo nell’anno in corso, già due lusinghiere nomination.
Infatti il ventenne compositore augustano Gian Marco Castro aveva già ottenuto lo scorso luglio la nomination come finalista per il brano Renaissance ai prestigiosi Hollywood Music in Media Awards, che gli avrebbe dato diritto, se avesse deciso di partire, di godersi lo show finale tenuto lo scorso 17 novembre al Fonda Theatre di Los Angeles.
Nuova soddisfazione e ulteriore riconoscimento arrivano in questi giorni da un altro concorso internazionale online, il Los Angeles Cinefest, ideato dal cineasta statunitense Mark Mos. L’augustano ha ricevuto comunicazione che l’intera colonna sonora realizzata per il cortometraggio della regista di Miami, Zhenzhen Ma, dal titolo Before I come back, di cui il brano Renaissance fa parte, ha superato le due selezioni fino alla finale come miglior colonna sonora del mese di ottobre.
Il concorso prevede adesso la possibilità di votazione online sul sito web dell’organizzazione dal 25 novembre al 30 novembre e il vincitore, decretato il prossimo 2 dicembre, concorrerà all’evento conclusivo per il premio, insieme alle altre categorie, di miglior colonna sonora dell’anno.
Castro ci ha riferito: “Per il Los Angeles Cinefest è stata nominata tutta la colonna sonora e questo per me ha rappresentato una sorpresa. In finale siamo rimasti in quattro. Se vinco adesso, riceverò un attestato come “Score del mese”, condizione per provare a entrare in lizza per “Score dell’anno”“. Le premesse sono tutte positive per il giovane augustano, a cui non resta che associare l’auspicio di nuove soddisfazioni professionali.