Archivio

I civatiani raccolgono oltre 500 firme per gli otto referendum

possibile-augusta-battiquorumAUGUSTA – Il termine nazionale per la raccolta firme scadrà domani e il quorum è di 500.000 elettori sottoscrittori. Il partito dell’on. Pippo Civati, “Possibile”, nato da un scissione del Pd, si è cimentato anche ad Augusta in una impegnativa campagna referendaria.

Ricordiamo che gli otto referendum proposti da Possibile sono: eliminazione dei capilista bloccati e delle candidature plurime; eliminazione della legge elettorale proporzionale con premio di maggioranza, capilista bloccati e candidature plurime; riconversione ecologica dell’economia: eliminazione delle trivellazioni in mare; riconversione ecologica dell’economia: eliminazione del carattere strategico delle trivellazioni; riconversione ecologica dell’economia: dalle grandi alle piccole opere; tutela del lavoratore: esclusione del demansionamento; tutela del lavoratore dai licenziamenti illegittimi; tutela della docenza e dell’apprendimento: eliminazione del potere di chiamata del “preside-manager”.

Il comitato civatiano locale, intitolato “7 marzo – Enrico Berlinguer”, avviava la mobilitazione il 1 agosto, con un banchetto sul lungomare Granatello. Adesso, a seguito di due mesi di presenza nei diversi quartieri della Città, l’annuncio della conclusione della raccolta firme. Il comitato comunica di aver raccolto più di 500 firme per ognuno degli otto quesiti referendari, con oltre 580 firme per i quesiti riguardanti le trivellazioni.

I promotori dichiarano su quanto fatto: “L’impegno profuso e il risultato conseguito ci rende la cellula più attiva in provincia, essendo chiamati a coadiuvare i civatiani anche a Siracusa e a Priolo Gargallo, nonché tra le più forti della Sicilia, in proporzione alla popolazione coinvolta“.

E sulle prospettive del partito ad Augusta: “Il consenso dimostrato verso le proposte referendarie che coinvolgono quattro distinti temi, come legge elettorale, lavoro, ambiente e scuola, ci porta a guardare la crescita del nostro movimento politico con particolare ottimismo, ma ci dà anche un ulteriore impulso per il nostro impegno futuro in città e per il continuo confronto con il cittadino come crescita e recepimento delle loro istanze. A tal proposito, continueremo ad avere uno spirito propositivo verso l’Amministrazione e dialogheremo con altre forze politiche, mettendoci subito a disposizione con nuove idee ed iniziative che verranno presto alla luce“.

Si attende l’esito della conta romana delle firme, per sapere se il quorum richiesto sia stato superato.


La Gazzetta Augustana su facebook

Le Città del Network

 

Copyright © 2023 La Gazzetta Augustana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2015/2023 PF Editore

In alto