La giornata di pet therapy organizzata da Inner Wheel di Augusta


AUGUSTA – La pet therapy, che trova i suoi fondamenti nella disciplina della zooantropologia, è una terapia dolce basata sull’interazione uomo-animale che rappresenta una co-terapia di numerose malattie dell’adulto, dell’anziano e soprattutto del bambino. L’interazione tra il bambino e l’animale crea uno stato di sicurezza affettiva che favorisce il relazionarsi con il mondo esterno, l’esplorazione e l’equilibrio emotivo, facilitando così le terapie mediche e riabilitative tradizionali.
In linea con il tema internazionale “Touch a heart” del club service al femminile Inner Wheel, la presidente Valentina Cappiello Saraceno e le socie del club di Augusta, hanno organizzato una giornata di pet therapy in favore di bambini diversamente abili di Augusta.
Sabato scorso, 8 ottobre, ospitati presso il palazzetto dello sport e gli spazi all’aperto del comprensorio Terravecchia della Marina Militare, dal contrammiraglio Nicola De Felice, comandante Marisicilia, e dagli Ufficiali incaricati, venticinque bambini diversamente abili hanno incontrato il simpatico cane Saro e il suo addestratore Antonio Asero, psicologo e presidente della Società cooperativa sociale “Gli amici di Lorenz” di Catania, che si occupa di zooantropologia applicata.
Dopo i consigli forniti da Asero su come approcciare e stabilire un contatto con il cane, sono seguiti momenti di gioia tra i bambini, che hanno da subito stabilito un legame empatico con il loro nuovo amico.
Le socie del club Inner Wheel hanno quindi allestito per i partecipanti una genuina merenda, salutato i bambini e ringraziato i genitori che hanno voluto partecipare all’iniziativa, nonché gli insegnanti, i dirigenti scolastici, il contrammiraglio De Felice, gli ufficiali e gli operatori della Misericordia di Augusta intervenuti.
La presidente Cappiello Saraceno ha sottolineato l’importanza del miglioramento della qualità della vita dell’uomo attraverso l’amore del cane e le sue innumerevoli qualità terapeutiche e ha auspicato di organizzare insieme alle socie altre attività sociali in questa direzione.