Archivio

Liceo “Megara” selezionato per presentare a Verona progetto Miur

liceo-megara-augusta-al-job&orienta-veronaAUGUSTA – Il Liceo “Megara” di Augusta, comprendente il classico e la sezione scientifica annessa, sarà l’unica scuola italiana a rappresentare il progetto del ministero dell’Istruzione “Problem Posing & Solving” alla mostra-convegno nazionale “Job & Orienta”, il salone nazionale sull’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro, giunto alla sua venticinquesima edizione, che si terrà a Verona dal 26 al 28 novembre.

La proposta progettuale presentata dagli alunni della classe V sezione A del Liceo scientifico, coordinati dalla docente Elisabetta Patania, referente PP&S, è risultata vincitrice del bando di concorso con cui il Ministero ha invitato le scuole a presentare un progetto per il salone di Verona. Tale proposta rappresenta un’esemplificazione delle competenze aggiuntive che gli alunni possono potenziare con la metodologia introdotta dal PP&S, ovvero la capacità di “modellizzare” la realtà, l’uso consapevole delle Tic e dell’informatica, l’interdisciplinarietà.

Il “Problem Posing & Solving” è volto ad attivare l’innovazione didattica nella scuola italiana attraverso un uso più maturo delle tecnologie informatiche quali lavagna interattiva multimediale, piattaforma “Moodle”, programma di calcolo evoluto “Maple”.

Il Liceo “Megara” è già da anni scuola polo PP&S per la provincia di Siracusa. Infatti dal settembre del 2012 la referente del progetto Elisabetta Patania ha adottato tale metodologia innovativa e dall’aprile del 2013 ha avuto le prime classi inserite nella piattaforma PP&S. Dal settembre del 2013 partecipa al progetto PP&S con tre classi del triennio del Liceo scientifico, e dal 2014 anche altri docenti di Matematica e Fisica del Liceo si sono inseriti nel progetto con le loro classi.

In questi anni la metodologia “PP&S” è stata applicata in maniera crescente e, attraverso una programmazione didattica che ha previsto un’attività sistematica fondata sull’utilizzo degli strumenti logico-matematico-informatici nella formalizzazione, quantificazione, simulazioni e analisi di problemi, sono stati attivati processi di innovazione didattica basati sulla cultura del Problem Posing & Solving.


La Gazzetta Augustana su facebook

Le Città del Network

 

Copyright © 2025 La Gazzetta Augustana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2015/2025 PF Editore

In alto