News

Mastelli come barriere architettoniche per i disabili in carrozzina, Amenta incontra l’amministrazione

AUGUSTA – Si è tenuto lo scorso lunedì 4 settembre un confronto sulle barriere architettoniche “introdotte” collateralmente dalla nuova gestione dei rifiuti, la raccolta differenziata porta a porta, in particolare sul posizionamento degli ingombranti mastelli sui marciapiedi. Hanno partecipato all’incontro il vicesindaco Roberta Suppo, l’assessore alle Politiche sociali Rosanna Spinitta e l’assessore all’Ambiente Danilo Pulvirenti, per interloquire con il coordinatore provinciale dell’associazione “20 novembre 1989” Sebastiano Amenta, che aveva evidenziato la problematica nota da tempo e ancora irrisolta.

Da parte di Amenta un modo per porre all’attenzione dell’Amministrazione una questione che interessa le persone diversamente abili in carrozzina, impossibilitate a percorrere numerosi tratti di marciapiedi quasi interamente occupati dai mastelli, quando non vengono svuotati o ritirati nelle prime ore della mattina.

Amenta riferisce: “L’Amministrazione si è resa disponibile a risolvere la problematica nel rispetto delle vigente legge 104/92 e del decreto presidenziale del 24 luglio 1996, n. 503. L’associazione ha prefissato un termine per risolvere la problematica entro e non oltre il 31 dicembre 2017, visto che ormai sono passati svariati mesi da quando alcuni cittadini che vivono la problematica in prima persona l’hanno segnalata, ma ad oggi ancora una soluzione non è stata trovata“.

L’augustano coordinatore provinciale dell’associazione “20 novembre 1989” conclude: “Se al 31 dicembre di quest’anno la situazione non sarà stata ancora risolta, l’associazione, tramite il suo legale avvocato Maurizio Benincasa, si rivolgerà agli organi competenti. Noi siamo fiduciosi e penso che l’amministrazione comunale risolverà la problematica nei tempi prefissati“.

Già ad aprile, a seguito di diverse segnalazioni di cittadini diversamente abili in carrozzina, il consigliere comunale di minoranza Salvo Aviello aveva protocollato una mozione di indirizzo sulla questione (vedi articolo).


La Gazzetta Augustana su facebook

Le Città del Network

 

Copyright © 2023 La Gazzetta Augustana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2015/2023 PF Editore

In alto