Megarini, non solo scuola calcio. Giornata dedicata alle famiglie con l’attrice “madrina” Lara Balbo


AUGUSTA – La stagione agonistica è giunta a conclusione e l’Asd Megarini 2003, scuola calcio augustana, ha pensato bene di dar vita alla seconda edizione de “La giornata dei Megarini“, iniziativa in cui gli allenamenti e l’applicazione passano in secondo piano, coinvolgendo invece le famiglie dei piccoli atleti in una domenica di aggregazione sociale, divertimento, non rinunciando ovviamente al campo.
Ad un anno esatto dalla prima esperienza, la scorsa domenica 22 aprile in una struttura sportiva in località Gisira, oltre centocinquanta tra baby calciatori, genitori e staff della società, si sono ritrovati per dare seguito agli obiettivi fissati in questi ultimi anni, in cui il Megarini ambisce dichiaratamente a diventare più che una scuola calcio, bensì un “progetto”. Inteso nel senso che, trattandosi di atleti dai 6 ai 16 anni, gli aspetti da curare non siano solo calcistici e si preveda una interazione costante tra tutti gli ambiti in cui si formano i ragazzi, a partire dalle famiglie, appunto.
Questa l’idea del patron Giorgio Fecarotta e della presidente Elisa Salamanca, che possono contare su un staff composto da otto allenatori, oltre a un responsabile della comunicazione. Con una stagione agonistica alle spalle che ha visto tra le varie categorie un ottimo quarto posto nella “regular season” del campionato provinciale Giovanissimi, prima di cedere al primo turno dei play off, e l’iscrizione di una squadra in via sperimentale al campionato regionale Allievi, fascia B.
La giornata è stata occasione per ribadire la partnership sportiva con il Genoa, accordo che risale alla scorsa estate e comprende anche la formazione (tecnica e pedagogica) degli allenatori. Al termine della stagione, tre talenti del Megarini sono stati selezionati dal Genoa per disputare un torneo amichevole a Genova: si tratta di Mauro Antonelli e Lorenzo Fazio, classe 2007, e Andrea Nanè, classe 2006.
Domenica 22 è stata inoltre occasione per presentare la neo “madrina” della scuola calcio, la giovane attrice Lara Balbo, selezionata attraverso un concorso social indetto sempre lo scorso anno. L’attrice ventinovenne, originaria della provincia di Padova, vanta tra le sue ultime partecipazioni, per la tv un ruolo in Don Matteo 11, l’undicesima stagione della nota serie in onda su Raiuno, mentre per il cinema lo scorso anno ha interpretato una parte in The Startup di Alessandro D’Alatri. Per lei un incontro inedito con il mondo del calcio, ma non con quello della formazione, suo campo di specializzazione accademica (è laureata in scienze dell’educazione).
Lara Balbo ci ha raccontato: “Oltre ad avere passione per il mio lavoro, per la recitazione, ho sempre avuto passione per il sociale e l’educativo. Credo che sia importantissimo sostenere e valorizzare quelle realtà che hanno l’obiettivo di creare momenti belli di condivisione attiva, momenti in cui i giovani riescano a divertirsi in una maniera sana, e dove una comunità intera ha l’obiettivo principale di creare comunità“.
Sulla sua giornata speciale ad Augusta, soddisfatta, ci ha riferito: “Sono stata accolta benissimo e soprattutto ho visto di persona ciò che finora avevo potuto cogliere solo virtualmente, tramite social. Bellissimo osservare questa voglia da parte dei ragazzini di poter giocare insieme e soprattutto la presenza dei genitori che si adoperano per portare avanti questa domenica di divertimento, di sport e di comunità“.