Nomina assessore Bilancio e Tributi, c’è il “bando” del M5s: criteri e tempi


AUGUSTA – Nominato vicesindaco l’attuale giovane assessore ai Lavori pubblici, l’augustana Roberta Suppo, alla Giunta pentastellata manca ancora la figura chiave dell’assessore a Bilancio e Tributi, che, come anticipato dal sindaco Cettina Di Pietro a mezzo social network lo scorso venerdì sera, verrà individuato attraverso il metodo del “bando“.
Gli ultimi due “bandi” hanno portato alle nomine del chimico catanese Pulvirenti all’Ambiente, a marzo, e del siracusano, originario di Padova, Minozzi all’Urbanistica, ad agosto, determinando poi anche una redistribuzione delle rubriche tra gli assessori della prima ora.
Il Sindaco ricorda che la partecipazione è “aperta a tutti coloro che ritengono di avere le competenze necessarie per ricoprire il ruolo, quindi non limitate a chi sia iscritto al Movimento 5 stelle, fermo restando, in caso di scelta, l’assenso alla rinuncia al 30 per cento della propria indennità di funzione“, evidenziando poi che “il processo di selezione valorizzerà le competenze pregresse e la loro attinenza con il nostro programma elettorale“.
Inoltre, si fa sapere che dopo una prima selezione, basata sulle competenze indicate nei curriculum, si procederà ad una seconda fase di verifica incentrata sul colloquio diretto con gli aspiranti da parte di Sindaco e Giunta.
Si richiede che alla candidatura vengano allegati il Curriculum vitae, ovviamente, ed una lettera di presentazione che includa le seguenti informazioni: autocertificazione relativa all’assenza di condanne penali o carichi pendenti (avverrà comunque una verifica in un secondo momento con la presentazione, da parte della persona, scelta del casellario giudiziale e dei carichi pendenti); eventuali ruoli politici svolti in passato (anche di semplice candidatura o di organizzazione interna) per un qualsiasi movimento politico/lista civica; eventuali iscrizioni ad altri partiti; l’indicazione di eventuali partecipazioni o ruoli dirigenziali nei consigli di amministrazione in società pubbliche/private che hanno interessi economici con il Comune di Augusta; foto.
Essendo il termine ultimo per le candidature, da inviare alla casella email del M5s cittadino, fissato al 30 ottobre, bisognerà attendere novembre perché la Città abbia un nuovo assessore al ramo.