Sport

Powerlifting, allori e record per l’augustano Alessandro Ursi a Rimini

AUGUSTA – Alessandro Ursi, atleta di powerlifting tesserato per l’Asd Free Time Augusta, è stato grande protagonista alla “Panatta Rimini Classic”, competizione abbinata ai campionati italiani assoluti “Single Lift Wdfpf” per qualificazioni ai mondiali, svolta lo scorso 1 giugno contestualmente al “Rimini wellness“. Il powerlifter raw augustano per il secondo anno consecutivo ha partecipato alla World drug-free Powerlifting Federation Wdfpf (federazione internazionale di powerlifting), con 22 Paesi membri.

Il powerlifting è una disciplina sportiva nella quale ogni singolo atleta è impegnato nel sollevamento del massimo peso possibile in tre esercizi, segnatamente lo squat, la distensione su panca piana e lo stacco da terra, con la distinzione tra categorie equipaggiate, quando si utilizza un vestiario particolare di supporto, e non equipaggiate (raw), quando non lo si utilizza puntando esclusivamente sulla forza.

Nel primo impegno, gara di squat, Ursi si è classificato 1° nella sua categoria Master 1 chiudendo con il peso di 218 kg. Nella gara di panca piana, l’augustano ha chiuso con 210 kg, conquistando il 1° posto di categoria e l’assoluto su tutte le categorie non equipaggiate (Raw) e stabilendo il record italiano per la terza volta. Nella gara di stacco da terra, il pluricampione augustano ha sbaragliato gli avversari sollevando 240 kg, sempre nella categoria Master 1. Nel totale di tutte le alzate la somma è stata di 1.895,5 kg.

Si dice soddisfatto dei risultati conseguiti, Alessandro Ursi, che spiega: “Il powerlifting si distingue dal sollevamento pesi principalmente per il tipo di esecuzione dell’esercizio: nella pesistica tradizionale un atleta solleva un bilanciere dal pavimento sopra la sua testa, nel powerlifting invece i movimenti sono più corti e quindi i carichi sono molto più elevati. Nonostante in entrambe le discipline sia molto importante la forza muscolare, il sollevamento pesi richiede un’ottima tecnica insieme ad una rapidità di esecuzione fondamentale per la riuscita dell’esercizio; nel powerlifting, oltre allo sviluppo di un’ottima tecnica, ci si concentra più sulla forza pura e richiede un’incredibile resistenza allo sforzo, ma soprattutto molto sacrificio“.

I miei prossimi obiettivi – fa sapere Ursi – sono gli World Sport Games Csit organizzati dalla Wdfpf/Aics che si terranno a Tortosa, in Spagna, a luglio e i Mondiali ad ottobre ad Halle, in Germania. In questo primo semestre ho già stabilito tre record italiani e due europei. Il mio obiettivo è quello di stabilire il nuovo record del mondo”.


La Gazzetta Augustana su facebook

Le Città del Network

 

Copyright © 2025 La Gazzetta Augustana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2015/2023 PF Editore

In alto