News

Sarà “Mare sicuro”, al via l’operazione stagionale della Guardia costiera ad Augusta

AUGUSTA – Al via l’operazione “Mare sicuro” per tre mesi, dal 17 giugno al 17 settembre. Lo annuncia la Guardia costiera di Augusta, con giurisdizione sul compartimento marittimo che si estende dalla foce del fiume Simeto sino al faro della penisola Magnisi.

In una conferenza tenuta questo venerdì mattina nella sede della locale Capitaneria di porto, in cui la stampa presente è stata accolta dal comandante Antonio Donato, è stata illustrata l’ordinanza di polizia marittima, consultabile sul sito web della Guardia costiera di Augusta, contenente anche un vero e proprio decalogo a cui devono attenersi tutti gli appassionati di pesca subacquea. Sono riportate altresì informazioni indispensabili in caso di richiesta di soccorso o di emergenza. Anche per quest’anno è previsto l’impiego delle dipendenti unità navali militari e di autopattuglie, che vigileranno sulla corretta fruizione delle spiagge da parte degli utenti del mare.

L’operazione “Mare sicuro” consiste anche nel portare a termine accurati controlli dei documenti e delle dotazioni di sicurezza previste per le imbarcazioni da diporto. Il capitano di fregata Antonio Giummo ha precisato che si tratta di attività “poco repressiva e prevalentemente preventiva che mira a attuare misure contro le condotte illecite e soprattutto pericolose, sia da mare che da terra”.

Circa 3.000 militari e 300 mezzi”, ha precisato il capitano di corvetta Alberto Boellis saranno impiegati lungo le coste italiane per l’operazione di legalità e sicurezza “Mare sicuro” 2017, che costituisce uno dei momenti di massimo sforzo per il Corpo delle Capitanerie di porto – Guardia costiera.

“I tratti interdetti vanno da Villa Marina verso sud, tra cui Acque verdi, Sbarcatore e Femmina Morta”, ha precisato  il tenente di vascello Matteo Ferreri.

La Capitaneria di porto di Augusta, come ogni anno, pone particolare attenzione all’opera di sensibilizzazione delle associazioni di diving e delle associazioni di volontariato che effettuano immersioni subacquee. I lusinghieri risultati emergenti dalla campagna “Bollino blu”, condotta durante le precedenti stagioni estive, hanno indotto il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti a ripetere l’esperienza anche per questa stagione balneare. La campagna consiste nell’effettuazione di controlli accurati dei documenti e delle dotazioni di sicurezza previste a bordo delle unità da diporto, al termine dei quali verrà rilasciato un “bollino” adesivo da attaccare in maniera ben visibile sull’unità da diporto.

Presenti alla conferenza stampa anche il capo di prima classe Antonio Battista e il tenente di Vascello Mario Scandura.


La Gazzetta Augustana su facebook

Le Città del Network

 

Copyright © 2025 La Gazzetta Augustana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2015/2023 PF Editore

In alto