News

Scambio di classe per un progetto di startup, studenti baschi ad Augusta ospiti del “Ruiz”

AUGUSTA – Nell’ambito del progetto di alternanza scuola-lavoro chiamato “Come and see: Augusta and hidden treasure” (“Vieni a vedere: Augusta e il tesoro nascosto”), avviato a febbraio dall’Istituto superiore “Arangio Ruiz”, in collaborazione con eTwinning, quest’anno 35 alunni delle classi terze partecipano al progetto di scambio con la scuola europea Urretxu Zumarraga Ikastola, della cittadina basca di Urretxu (Spagna).

Lo scambio è articolato in due fasi: dal 15 al 22 marzo, le famiglie di 35 studenti del “Ruiz” ospiteranno altrettanti studenti spagnoli; viceversa, dal 5 al 12 maggio, i 35 studenti augustani partiranno per Urretxu.

Gli studenti spagnoli, giunti ad Augusta lo scorso giovedì, stanno svolgendo diverse attività scolastiche e di socializzazione, stanno sperimentando workshop multidisciplinari congiuntamente a visite guidate alla scoperta del territorio. Il programma del progetto di alternanza, condiviso dalla scuola spagnola, costituirà per gli studenti un’importante esperienza formativa, che consentirà loro di mettere in campo diversi tipi di apprendimento: cognitivo, operativo, progettuale, relazionale ed emozionale. Fine ultimo del progetto è la creazione da parte degli studenti di una startup per la valorizzazione e la promozione del territorio di appartenenza.

Questo pomeriggio, nel salone di rappresentanza “Rocco Chinnici” del Municipio, gli studenti baschi ospiti e i coetanei augustani ospitanti hanno incontrato il sindaco Cettina Di Pietro, accompagnati alla dirigente scolastica Maria Concetta Castorina e dalle docenti referenti per il progetto, Paola Moroni e Joselinda Dispensa. Queste ultime hanno sottolineato che gli scambi di classe sono validissime esperienze di formazione interculturale: fanno crescere nei giovani e nelle famiglie la comprensione internazionale, la conoscenza di altre abitudini di vita e di altre culture, insieme alla scoperta dei valori della propria cultura di appartenenza.

Il primo cittadino ha lodato la scuola per l’iniziativa e si è complimentata con la dirigente Castorina quale “pioniera di progetti innovativi”. “Le lingue e gli scambi interculturali sono alla base di tutte le altre esperienze”, ha quindi affermato la dirigente, definendola anche un’esperienza che proietta verso una dimensione più europea e che consente di incrementare “la capacità di relazionarsi con ciò che è diverso da sé”.

Gli alunni baschi sono accompagnati dalle docenti Virginia Alonso Iriarte, Begoña Idiakez Alberdi, Begoña Garcia Cenera, che hanno espresso soddisfazione per la nuova esperienza e soprattutto per l’accoglienza ricevuta. Presente all’incontro anche il consigliere comunale Biagio Tribulato.


La Gazzetta Augustana su facebook

Le Città del Network

 

Copyright © 2023 La Gazzetta Augustana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2015/2023 PF Editore

In alto