Sviluppo locale, il Comune di Augusta “chiama” il Cedoc dell’ateneo catanese per una collaborazione
AUGUSTA – Il Comune di Augusta intende instaurare una collaborazione con il Cedoc dell’Università di Catania, ovvero il Centro di documentazione e studi sulle organizzazioni complesse e i sistemi locali. Lo fa attraverso il primo atto propedeutico, una delibera di giunta, su proposta dell’assessore Giuseppe Canto.
Si parla di “implementazione” e “monitoraggio” delle politiche di sviluppo locale. Il centro di ricerca, afferente al Dipartimento di Scienze politiche e sociali dell’ateneo catanese, svolge infatti attività volte alla concreta applicazione dei modelli derivati dalla ricerca scientifica sul ruolo delle istituzioni territoriali nei processi di sviluppo locale, attraverso studi di fattibilità, piani, programmi e progetti scientifici, nonché attività di disseminazione delle conoscenze tecniche scientifiche e di ricerca-intervento, oltre che di consulenza a supporto delle organizzazioni complesse, pubbliche e private.
Il Comune di Augusta mira quindi ad avviare un percorso finalizzato al “rafforzamento del proprio ruolo nella promozione delle risorse economiche, ambientali, culturali e turistiche come driver dello sviluppo, operando all’insegna del più ampio coinvolgimento degli attori locali, valorizzandone il ruolo e promuovendone la partecipazione”, ritenendo evidentemente necessario a tal fine l’affiancamento delle competenze professionali interne al Cedoc.