AUGUSTA – In occasione della ricorrenza del 4 novembre, istituita quasi un secolo fa quale “Giorno dell’Unità nazionale e Giornata delle Forze armate”, lo stato Maggiore della Difesa ha individuato le località sul territorio nazionale in cui dare ampio risalto alle celebrazioni per la ricorrenza, introducendo ulteriori iniziative oltre alla consueta cerimonia militare.
In quest’ambito il Comando provinciale Carabinieri di Siracusa è stato designato quale ente organizzatore di tutte le manifestazioni celebrative che si svolgeranno con l’apporto delle proposte di tutte le rappresentanze delle Forze armate e Corpi presenti sul territorio.
In particolare, il 4 novembre ad Augusta, a partire dalle ore 8,50 prenderà il via in piazza Castello, presso il Monumento ai caduti, una cerimonia con rassegna dello schieramento da parte del Comandante Marisicilia e del Sindaco di Augusta. Per tutto il giorno, fino alle ore 17, quando verrà effettuato l’ammainabandiera, vi sarà la Guardia d’onore al Milite Ignoto da militari di tutte le Forze armate.
Inoltre, dalle ore 9 alle ore 12 e dalle ore 15 alle ore 18, si potranno visitare le navi militari dislocate presso la banchina “Tullio Marcon”.
Tra il giorno 4 e 5 novembre, per favorire la promozione e la conoscenza da parte degli studenti dei temi e dei valori richiamati nel protocollo d’intesa siglato tra il Ministero della Difesa e il Miur saranno svolte alcune conferenze presso alcuni istituti scolastici di Siracusa ed Augusta a cura di relatori appartenenti alle Forze armate e ai Corpi presenti sul territorio. Ad Augusta sarà interessato il 2° Istituto comprensivo “O.M. Corbino”, nel quale si prevede una conferenza tenuta dal personale della Guardia di Finanza.