Eventi

Al palasport di Brucoli una targa commemorativa dedicata a Claudia Quattrocchi

AUGUSTA – Venerdì 14 settembre alle ore 17,30 il palazzetto dello sport di Brucoli verrà legato alla memoria di Claudia Quattrocchi, la tredicenne augustana travolta da un’auto mentre attraversava sulle strisce pedonali in corso Sicilia, in prossimità del Palajonio, la sera del 14 settembre 2013.

Con apposita delibera di giunta, risalente al 31 ottobre scorso, l’amministrazione comunale intendeva intitolare il palazzetto alla giovane ma poi non c’è stata l’autorizzazione della Prefettura, in quanto persona deceduta da meno di dieci anni e inoltre si è ritenuto non ci fossero i presupposti per avanzare una richiesta di deroga speciale al ministero dell’Interno. Dagli Uffici prefettizi sarebbe stata suggerita, nelle more del raggiungimento dei dieci anni dal tragico episodio, l’apposizione all’interno dell’edificio di una targa commemorativa dedicata a Claudia Quattrocchi, che si inaugurerà appunto venerdì pomeriggio.

Il sindaco Cettina Di Pietro, interpellata dalla redazione, commenta: “La decisione di commemorare Claudia Quattrocchi, in attesa che maturino i tempi di legge per una definitiva intitolazione del palazzetto dello sport di Brucoli, trae le sue ragioni dal sentimento popolare di una comunità, quella augustana, che si è stretta attorno al dolore di una famiglia per un fatto che la coscienza non riesce ad accettare: la perdita di una vita giovane e piena di promesse e prospettive; una vita che aveva già trovato nello sport una concreta via di crescita sana“.

Ecco perché si è deciso di unire il nome di Claudia al palazzetto dello sport – prosegue il primo cittadino – Con la ferma convinzione che la sua vita, prima che la sua tragica fine, sia ricordata per le prospettive e non per le occasioni perdute. E che, semmai, le occasioni perdute siano stimolo a lavorare seriamente sulla sicurezza, non soltanto sulle sanzioni e sui controlli, quanto sulla educazione stradale e sull’accertamento delle reali capacità di guida“.

L’impianto comunale è gestito in concessione dal Consorzio Auruca presieduto da Mimmo Di Franco, anche dirigente dell’Asd Pallavolo Augusta, la cui rosa under 16 dovrebbe scendere in campo per l’occasione.


La Gazzetta Augustana su facebook

Le Città del Network

 

Copyright © 2023 La Gazzetta Augustana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2015/2023 PF Editore

In alto