News

Al via incontri nelle scuole per il piano di comunicazione “Augusta si differenzia”

AUGUSTA – Si è tenuto questo giovedì mattina il primo incontro con le scuole di Augusta per rendere noto il Piano di comunicazione relativo al nuovo sistema di gestione dei rifiuti urbani differenziati e indifferenziati, che dovrebbe essere avviato entro l’anno nel territorio. In particolare, gli incontri odierni si sono svolti nel plesso Campolato del 2° Istituto comprensivo “Orso Mario Corbino“, con la dirigente scolastica Maria Giovanna Sergi, e nel plesso centrale del  1° Istituto comprensivo “Principe di Napoli”, con la dirigente scolastica Agata Sortino, in occasione del collegio docenti delle classi primarie e secondarie coinvolte nel Piano di comunicazione.

Alla presenza del sindaco di Augusta Cettina Di Pietro, dell’assessore all’Ambiente Danilo Pulvirenti e del rappresentante legale di “Consorzio sviluppo sud” (ente attuatore del summenzionato Piano di comunicazione) Francesco Piluso, sono stati illustrati gli obiettivi e le azioni che l’Amministrazione comunale e l’Ati che si è aggiudicata il nuovo appalto (composta da Igm rifiuti industriali srl, Pastorino srl e Ciclat ambiente) intendono portare avanti per raggiungere e superare l’obiettivo annunciato lo scorso luglio del 65 per cento di raccolta differenziata nel territorio augustano entro un anno dall’avvio della distribuzione dei kit.

Il sindaco Di Pietro, introducendo il percorso comunicativo scelto, ha riferito che “la scuola rappresenta un fondamentale veicolo di best practice per le nuove generazioni e per le famiglie che si approcceranno agli argomenti in questione, costituendo pertanto un tassello cruciale del Piano di comunicazione nel quale sono state predisposte, nell’arco dei prossimi anni, diverse attività che coinvolgeranno gli alunni”. Ha quindi aggiunto che “una buona e capillare campagna di comunicazione è un tassello fondamentale per la riuscita della sfida che ci accingiamo a vivere”.

Mentre nei suoi interventi l’assessore Pulvirenti ha posto l’accento sulla necessità di avere una propensione al cambiamento che porterà ad “abbandonare le vecchie e brutte abitudini a fronte di un sistema più efficiente che porterà una migliore qualità della vita“.

Il relatore Francesco Piluso (Consorzio sviluppo sud) ha aperto la presentazione del Piano, illustrandone i punti salienti, le fasi, gli obiettivi, i target di riferimento e la ricca campagna di comunicazione che sarà avviata nel territorio con azioni di direct marketing e relazioni con la cittadinanza.

Ad essere coinvolti in questa fase sono stati quindi gli insegnanti, che si raccorderanno con Silvia Di Caro, presentata quale responsabile delle relazioni con gli istituti comprensivi, con i quali saranno organizzati non solo incontri in aula con lezioni frontali, giochi e laboratori, ma anche visite didattiche al Centro comunale di raccolta e rappresentazioni teatrali.

Secondo il Piano, i cittadini saranno opportunamente informati del nuovo servizio di gestione dei rifiuti attraverso affissioni, comunicazioni, eventi nel territorio e strumenti destinati alle utenze per una corretta applicazione della raccolta differenziata, al fine ultimo di conferire all’intera cittadinanza una nuova e virtuosa cultura civica nel rispetto dell’ambiente.

Nei prossimi giorni sono previsti gli incontri con i dirigenti scolastici e il corpo docenti rispettivamente del 3° e del 4° Istituto comprensivo.


La Gazzetta Augustana su facebook

Le Città del Network

 

Copyright © 2023 La Gazzetta Augustana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2015/2023 PF Editore

In alto