All’associazione “Umberto I” relazione dei Carabinieri sulle truffe


AUGUSTA – Si è svolta venerdì pomeriggio l’annunciata conferenza promossa dall’associazione filantropica “Umberto I” sulla prevenzione delle truffe. Tenuta nella sede associativa insistente su piazza Duomo, per il comandante della Compagnia Carabinieri di Augusta Federico Lombardi, relatore designato, è stata un’ulteriore occasione di tenere desta l’attenzione dei cittadini sui rischi di raggiri.
Nel corso dell’incontro è stato presentato il decalogo stilato dal Comando provinciale dei Carabinieri, contenente consigli ed indicazioni di carattere generale sulla prevenzione delle principali forme di truffe nei confronti delle categorie più vulnerabili. Sono stati, dunque, rappresentati i casi più frequenti di truffa riscontrati dalle Forze dell’ordine nel territorio nazionale e le relative modalità di contrasto e segnalazione da porre in essere.
Sono stati portati esempi concreti e, alle specifiche domande poste dai partecipanti, sono state indicate le cautele a cui ognuno può ricorrere per non rimanere vittima di furti, scippi e rapine. Il convegno, particolarmente partecipato e apprezzato, ha visto la partecipazione del sindaco Cettina Di Pietro e di altre autorità comunali.
A margine dell’iniziativa, il presidente dell’associazione Mimmo Di Franco ha affermato: “È stato importante che il capitano Lombardi abbia relazionato su come prevenire certi reati commessi soprattutto a discapito di persone deboli, come gli anziani che vivono da soli e che vengono circuiti da delinquenti, ad esempio, con pretesti di consulenze; tenevamo alla presenza del Sindaco per rappresentarle anche i problemi “piccoli”, oltre ai grandi temi dell’amministrazione”.
Ha poi anticipato le prossime iniziative: “Oltre a un futuro incontro sul tema del porto, ci tengo a ricordare che il 27 febbraio sarà il 135° anniversario della fondazione dell’associazione filantropica e lo celebreremo in questa sede“.
Al termine della conferenza è stata consegnata dallo stesso Mimmo Di Franco al capitano Lombardi una targa ricordo per la disponibilità e il costante impegno profuso dall’Arma nel territorio.