AUGUSTA – La raffineria Esso comunica alle autorità preposte la programmazione di “fermata controlli / manutenzione impianto“, inerente al “compressore C-870 imp. LPGS“, oltre alla “possibilità di sfiaccolamento“, tra la giornata di oggi e la giornata di domani. Inoltre, la “messa in atto di azioni mitigative al fine di limitare gli sfiaccolamenti“. La comunicazione è stata pubblicata sul sito istituzionale e sui social network dall’Amministrazione comunale.
Nella comunicazione preventiva, che sembrerebbe una novità per i cittadini augustani, si fa riferimento al decreto assessoriale del 14 giugno 2006, all’ordinanza sindacale n. 29 del 12 agosto 2004 del Comune di Augusta e all’ordinanza sindacale n. 14436 del 5 luglio 2004 del Comune di Melilli.
In particolare, il d.d.u.s. n. 7 del 14 giugno 2006 riguarda il Piano d’azione, con le misure da attuare nel breve periodo, “affinché sia ridotto il rischio di superamento dei valori limite e delle soglie d’allarme nell’Area ad elevato rischio di crisi ambientale di Siracusa, per i territori dei Comuni di Siracusa, Augusta, Melilli, Floridia, Solarino, Priolo Gargallo“.