News

Arcivescovo e tutti i sacerdoti augustani insieme per celebrare l’Addolorata

AUGUSTA – Si è celebrata questo giovedì pomeriggio presso la chiesa di San Francesco di Paola, in occasione della vigilia della festa della Madonna Addolorata, la solenne liturgia eucaristica conclusa con il Vespro alla Vergine Addolorata e il canto dello “Stabat Mater” di Jacopone da Todi, nella versione musicata da anonimo augustano del Settecento. La funzione è stata animata dalla Corale polifonica “Iubilaeum” della stessa parrocchia.

Mentre procede la raccolta straordinaria di fondi, che saranno devoluti alla Caritas cittadina quale concreto gesto di carità verso i più bisognosi, fervono i preparativi per il solenne Panegirico dell’Addolorata, in programma per venerdì.

Era già prevista la partecipazione dell’arcivescovo monsignor Salvatore Pappalardo, che presiederà la messa per poi concedere l’indulgenza plenaria giubilare a quanti vi parteciperanno. La novità che si apprende in data odierna è che la funzione religiosa sarà concelebrata da tutti i sacerdoti della città, tra cui, ovviamente, l’arciprete don Palmiro Prisutto.

Se non ci saranno cambi di programma, si tratterà quindi della prima occasione pubblica dopo la “riconciliazione” tra l’Arcivescovo e l’Arciprete. Resterebbe solo l’eco delle giornate tribolate, appena messe alle spalle, con l’episodio balzato agli onori della cronaca nazionale della lettera contenente la richiesta di dimissioni e il lieto epilogo, con le parole distensive da parte di entrambi, affidate al medesimo comunicato stampa diffuso martedì scorso.

La messa nella chiesa di San Francesco di Paola, evidentemente carica di ulteriori significati, avrà inizio alle ore 10,30 e durante la liturgia, oltre alla consueta partecipazione della Corale polifonica “Iubilaeum” della parrocchia, come da tradizione, sarà cantato ancora una volta lo “Stabat Mater” musicato da anonimo augustano.

 


La Gazzetta Augustana su facebook

Le Città del Network

 

Copyright © 2023 La Gazzetta Augustana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2015/2023 PF Editore

In alto