AUGUSTA – Dopo i tragici incidenti stradali degli ultimi mesi, l’intera comunità cittadina ha avvertito l’esigenza di lanciare un ulteriore allarme sociale e di organizzare una serie di iniziative per far sì che il messaggio possa raggiungere e sensibilizzare istituzioni e giovani. Le scuole di ogni ordine e grado collaborano da tempo con le Forze dell’ordine per assicurare un’educazione stradale particolareggiata e incisiva.
Non poteva mancare all’appello il Liceo “Megara”, dove lo scorso 19 novembre si è svolta un’assemblea di istituto, voluta e organizzata da insegnanti e studenti, proprio sul tema della sicurezza stradale.
Per l’occasione, si è reso disponibile il comandante della Polizia stradale di Siracusa Antonio Capodicasa, che ha dedicato la mattina alle centinaia di giovani partecipanti. Capodicasa ha illustrato le norme per la sicurezza stradale, completando l’esposizione con l’ausilio della videoproiezione di reali incidenti stradali, immagini crude che hanno scosso le coscienze degli studenti.
È intervenuto nel corso dell’assemblea anche Antonio Caruso, presidente dell’associazione genitori e figli “Unitevi a noi”, promotore della partecipata marcia silenziosa per non dimenticare le vittime delle strade di Augusta, svolta il sabato precedente.
Momenti di commozione per le parole di Alessandra Barreca, madre della compianta quattordicenne Claudia, vittima di un incidente stradale avvenuto nel 2013, e dell’amica di Claudia, Giulia Tringali, che ha raccontato gli ultimi momenti trascorsi insieme.